Sport

A Wimbledon sta spopolando il termine "Pumpaj", la traduzione in lingua serba dell'espressione inglese "Pump it Up" in inglese, associato a un balletto che Nole Djokovic mostra al termine delle sue partite vittoriose. Alla fine dell'ultima partita vinta dal campione, contro il connazionale Kecmanovic, le telecamere di Wimbledon hanno inquadrato la figlia Tara, 8 anni, che in tribuna compiva gli stessi gesti del padre. È stato Djokovic a raccontare che quel balletto è un gioco che fa spesso con i propri figli. E che ora è diventato virale sui social e sui campi verdi del circolo londinese.

LaPresse
Djokovic e il balletto con la figlia Tara

Campione indimenticato e rimpianto della Juventus, dove arriva nell'82 grazie a Giampiero Boniperti, conquista fino all'87 scudetti, trofei e anche l'agognata Coppa dei campioni, pur se nel contesto della tragedia dell'Heysel

Ansa
Dalla grandeur Juve all'Uefa, i 70 anni di "Le Roi" Platini

La nomina di Gattuso a ct della nazionale è stata accolta con una buona dose di scetticismo. Meglio così, visto il precedente di Luciano Spalleti e della fanfara che lo ha accompagnato, mettendo in secondo piano il poco talento della squadra attuale

Franco Ordine
Rino ct e gli scettici

Kevin De Bruyne è sbarcato a Roma per sostenere le visite mediche di rito a Villa Stuart prima di appore la propria firma sul contratto che lo legherà al Napoli per i prossimi due anni. Entusiasmo alle stelle da parte dei tifosi azzurri

Ansa
De Bruyne a Roma per le visite mediche

ragedia nel mondo dei motori. Durante i test di prova del Rally di Polonia, la cui 81/a edizione è in programma dal 13 al 15 giugno, è morto in un incidente stradale il pilota italiano 21enne Matteo Doretto. Lo riportano i media polacchi. L'azzurro ha colpito un albero con la sua auto nei pressi della cittadina di Elganowo. Inutili gli sforzi dei soccorritori, che hanno tentato di rianimarlo per una decina di minuti. Nell'incidente è rimasto ferito anche il co-pilota Samuele Pellegrino, le cui condizioni non preoccupano. Matteo Doretto, originario di Pordenone, era una giovane promessa del mondo italiano dei motori: nel 2024 si era laureato campione italiano junior.

LaPresse
Lo schianto contro l'albero: il pilota 21enne muore nel rally

Claudio Ranieri ha detto no alla nazionale di calcio italiana e bisogna anche un po' capirlo perché ci sono una serie di motivi per rifiutare l'onore e l'onere di guidare la panchina azzurra: dal tifo romanista, alla moglie e non ultimo l'età del Ct

Franco Ordine
I motivi che hanno spinto Ranieri a dire di no alla nazionale

È finita purtroppo male la finale del Roland Garros per Jannik Sinner, ma quante emozioni in 5 ore e 29 minuti di una finale bellissima, di una partita giocata ad altissimo livello sia da Jannik che da Carlos Alcaraz che ha vinto poi dominando il super tie-break finale e quello a 10 punti quando la partita era già stata vinta, persa, vinta, persa dai due un sacco di volte

Marco Lombardo
Alcaraz batte Sinner nella finale più lunga della storia del Roland Garros

Luciano Spalletti passerà alla storia come colui il quale ha "sfasciato la nazionale". La verità è che l'allenatore uscente degli azzurri non è l'unico colpevole, ma è responsabile tutto il calcio italiano che deve essere rivisto e ridisegnato

Franco Ordine
È venuto giù tutto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica