Choc all'aeroporto di Orio al Serio, uomo muore risucchiato da un motore

L'orrore questa mattina, quando una persona è entrata in pista ed è stata risucchiata da un motore: ecco cosa è successo. I voli sono ripresi dopo le 12

Choc all'aeroporto di Orio al Serio, uomo muore risucchiato da un motore
00:00 00:00

Orrore all'aeroporto Orio al Serio di Bergamo, dove una persona ha perso la vita dopo essere stata risucchiata dal motore di un aereo. L'atroce episodio si è verificato questa mattina. I voli sono ripresi poco dopo le 12.

Secondo le informazioni riportate sino ad ora, l'episodio è avvenuto intorno 10.20. Una persona avrebbe fatto improvvisamente irruzione nella pista dell'aeroporto, correndo verso uno dei jet che si stava preparando al decollo. Stando a quanto riferito dal Malpensa News, si trattava di un velivolo della compagnia Volotea, che si trovava in fase di rullaggio ed era diretto all'aeroporto delle Asturie.

A quanto pare la vittima sarebbe un passeggero sfuggito al tentativo di controllo della polaria, che aveva cercato di bloccarlo. Dopo aver forzato le porte del gate, l'uomo si sarebbe diretto di corsa verso l'aereo, sfuggendo alle forze dell'ordine ed è stato risucchiato dai motori in accensione. Purtroppo il gesto si è rivelato fatale, perché non lasciandogli scampo. Naturalmente è stato dato l'allarme e ad Orio al Serio tutto si è fermato per permettere ai soccorsi di intervenire.

Sacbo, società che si occupa di gestire l'aeroporto bergamasco, ha parlato di "un inconveniente verificatosi sulla via di rullaggio, le cui cause sono in corso di accertamento da parte delle forze dell'ordine". Sul posto sono intervenute le autorità locali, i vigili del fuoco e gli operatori del 118. Per la vittima non è stato possibile fare nulla.

Intanto otto voli che dovevano partire sono stati cancellati, mentre altri già in volo sono stati deviati su Milano Malpensa (ben sei velivoli), Bologna e Verona. Gli inquirenti stanno adesso cercando di ricostruire le dinamiche della terribile vicenda.

Il cordoglio di Volotea

In un comunicato stampa Volotea ha espresso tutto il proprio dolore per quanto accaduto. L'incidente, avvenuto alle 10.35 di stamani, ha infatti visto coinvolto uno dei suoi vettori, un Airbus A319, volo numero V7-3511. "Secondo quanto riportato dalle Autorità competenti, un uomo è riuscito ad introdursi sul piazzale degli aeromobili, raggiungendo poi la via di rullaggio. Qui si è avvicinato all’aereo, fermo e a motori accesi, perdendo la vita. Le cause del suo gesto risultano ancora sconosciute. Questa persona non era a bordo del volo e non ha alcun legame con la compagnia", si legge nel comunicato. "Il vettore è in contatto con l'aeroporto e con le autorità competenti e sta collaborando attivamente per contribuire a fare piena luce su quanto accaduto. A bordo c'erano in totale 154 passeggeri e 6 dipendenti Volotea: 2 piloti e 4 membri dell'equipaggio di cabina. Tutte le persone sull'aereo risultano illese e hanno ricevuto sostegno psicologico fornito dalla compagnia aerea che coglie l'occasione per ringraziare il proprio equipaggio, il personale di terra e l'aeroporto per il prezioso supporto nella gestione della situazione nel miglior modo possibile per i passeggeri".

E, ancora: "Volotea ha fatto tutto il possibile per assistere i passeggeri

presenti che sono stati riprotetti su un altro volo, partito da Milano-Bergamo alle 16.43 ora locale. Volotea esprime la propria vicinanza alla famiglia e il più profondo cordoglio per quanto accaduto".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica