Cinitalia

La città di Bari ha un primato nella relazione con Guangzhou e nel 2022 sarà ancora in prima fila per l’Anno della cultura e del turismo tra Italia e Cina. Perché il dialogo tra le città conta ed è il vero laboratorio della novità

Cinitalia
Entriamo a Canton ma guardiamo alla Cina intera

Perché in questi anni lo sviluppo è stato grande, nuove infrastrutture e tutela del patrimonio culturale sono avanzate insieme. E il prossimo piano quinquennale prevede che entro il 2035...

Cinitalia
Tibet: se vieni a Lhasa non la riconoscerai

A marzo del 2019, nel corso della visita di Stato del presidente cinese Xi Jinping in Italia, i leader dei due Paesi hanno presenziato alla firma e allo scambio del Memorandum d'Intesa bilaterale sulla promozione congiunta della "Belt and Road initiative". In oltre due anni, la collaborazione tra Cina e Italia relativa a questa iniziativa ha ottenuto una serie di risultati, liberando anche il potenziale di cooperazione in diverse aree. Su tale argomento, la ricercatrice senior presso l’Istituto di Studi Europei della CASS Prof.ssa Sun Yanhong e il presidente dell’Associazione italo-cinese per la promozione della Nuova Via della Seta, Francesco Maringiò, hanno svolto le proprie ricerche e commentato diversi aspetti della cooperazione nel quadro di “Belt and Road”. Scopriamo insieme il loro punto di vista.

Cinitalia
L'importanza della Belt and Road: i risultati della collaborazione tra Italia e Cina

E invece è molto di più. È il primo documento di tutta la storia cinese a noi pervenuto che ci racconta la nascita della parola Cina

Cinitalia
He Zun, un vaso rituale
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica