
L’evasione media degli italiani si è attesta nel 2010 al 13,5% del reddito dichiarato. Non sono stati dichiarati al fisco 2.093 euro a contribuente. Al centro il tax gap è pari al 17,4%, al Nord al 14,5%. E' invece più basso al Sud dove si attesta al 7,9%
La rubrica "zuppa di Porro" si occupa oggi di un’arma nucleare in mano agli uomini delle tasse: una vecchia norma prevede che chiunque utilizzi il contante per i propri pagamenti abbia l’onere di dimostrare che non sia un evasore
Il reddito medio degli italiani è di 18mila euro ma il 35% dichiara un reddito inferiore ai 10mila. Il Fisco studia una stretta su chi spende più di quanto guadagna
Le accuse a carico di Corona erano evasione fiscale e bancarotta, in relazione al fallimento della sua società, la Corona's. E' stata invece stralciata dal tribunale di Bergamo la posizione di Lele Mora, imputato per evasione
Secondo l’Agenzia delle entrate gli italiani nascondono in media al Fisco 18 euro ogni 100 di imposte. Ci sono punte del 38% ma sbaglia chi attacca esclusivamente le partite Iva: il sommerso è in ogni attività. Così gli 007 del Fisco hanno recuperato 11 miliardi
Secondo i dati di Equitalia, nel 2010 la riscossione dei tributi è salita a 8,9 miliardi con una crescita del 15 per cento. Del totale il 20 per cento è stato recuperato dai grandi debitori. Da Lombardia, Lazio e Campania i maggiori incassi: solo a Milano recuperati circa 1,1 miliardi
Nel 2010 il sommerso ammonta a 50 miliardi di euro, con un aumento del 46% rispetto al 2009. Ma l'attività di contrasto della Gdf è efficace: oltre 30 miliardi recuperati, 20 da evasori totali e 10 dall'estero
In un'audizione alla Camera il comandante della Guardia di
finanza fornisce i dati dell'evasione fiscale: il totale dei ricavi o compensi non dichiarati ammonta a oltre 20 miliardi. Metà dell'Iva evasa dalle "frodi carosello"
Stilisti, attrici e imprenditori: un elenco di vip italiani con capitali in Svizzera stilata dall’ex dipendente della Hsbc

Blitz delle Fiamme Gialle e dell’Agenzia delle Entrate. Nel mirino dei finanzieri l'adempimento degli obblighi di comunicazione dei rapporti finanziari