Tra i 28 e i 45 anni sono sempre di più a scegliere la via dell'emigrazione. E anche gli stranieri lasciano il Paese
.jpg?_=1342604826&format=webp)
Tra i 28 e i 45 anni sono sempre di più a scegliere la via dell'emigrazione. E anche gli stranieri lasciano il Paese
Ottenere un mutuo è sempre più difficile. Le banche "selezionano" i clienti meno rischiosi. Più colpite le famiglie giovani e quelle degli extracomunitari
Secondo l'Istat, il tasso di disoccupazione a maggio è in lieve calo ma aumenta di 1,9 punti rispetto all'anno precedente. Tra i giovani disoccupazione record
La studentessa Livianna Bubbico scelta per il riconoscimento per il «Futuro Giornalista», che riceverà alla cerimonia di sabato 30 giugno a Forio.
Domenica prossima la neonata associazione "Noi per l’Italia" si troverà a Milano per suggerire qualche idea per il Paese. Un'idea che parte dai giovani
Il presidente del Consiglio ha rassicurato i giovani: "Non siete soli". E ha annunciato una riforma del "merito" e una serie di misure per combattere la disoccupazione giovanile
L'allarme del presidente della Bce: "Le banche rifinanzino l'economia". Lancio di uova contro il corteo di auto che accompagnava Draghi
Celebrando messa ad Arezzo, Benedetto XVI ha invitato a "contrastare la cultura dell'effimero, che ha illuso molti e determinato una profonda crisi spirituale"
Il tasso di disoccupazione a marzo è al 9,8%. Tra i 15 e i 24 anni il 35,9% non ha lavoro. Nel 2012 "pizzicati" 32mila lavoratori in nero
Il ministro del Lavoro: "Nelle famiglie prevale il desiderio di comprare un'abitazione a scapito dell'educazione". Ora i tecnici pretendono anche di decidere la nostra vita