

Boom di richieste al Policlinico Gemelli di cybernauti che vogliono «resettarsi» il cervello dopo le notti passate al computer. Tra i più colpiti dalla droga-internet, gli adoloscenti tra i tredici e i vent'anni.

Si apre una nuova era, quella dei cyber preti e dell'evangelizzazione del web. Lo ha detto il Pontefice in un messaggio per la giornata mondiale delle Comunicazioni sociali: "Per far arrivare il messaggio anche a chi è lontano dalla fede"
Ieri il discorso del segretario di Stato americano che ha attaccato la politica cinese sul web dopo la censura imposta a Google. La replica: "Intervento dannoso". E dagli articoli spariscono le critiche al governo

Gli ultraconservatori si scagliano contro il logo di un giornale di Teheran, le lettere arabe somigliano alla sagoma "provocante" di una ballerina

Il segretario di Stato americano: "Chi ostacola il libero
flusso di informazioni rappresenta una minaccia.
I governi non devono contrastare la libertà di connettersi alla rete. La Cina indaghi sulle cyber intrusioni" che
hanno colpito Google

