Tra le proposte sul tavolo per fermare il dissesto idrogeologico c'è quella di destinare lo 0,3% del Pil alla messa in sicurezza del territorio

Tra le proposte sul tavolo per fermare il dissesto idrogeologico c'è quella di destinare lo 0,3% del Pil alla messa in sicurezza del territorio
Non si ferma l'allerta meteo nel sud Italia. Il sistema perturbato attivo sullo Stretto di Sicilia continua a determinare spiccate condizioni di instabilità su Calabria e Sicilia, con fenomeni temporaleschi persistenti soprattutto sull'area ionica, associati a
intensa ventilazione dai quadranti orientali
Dopo l'alluvione una frana ha danneggiato le tubature. Situazione da tempi di guerra
Una settimana all’insegna del maltempo, è quello che prevedono già a partire da domani gli esperti
Gravi disagi anche in Sicilia, dove la Palermo-Agrigento è rimasta chiusa per oltre 12 ore
La situazione e l'emergenza continuano ad allarmare quasi tutte le regioni d'Italia. Il ciclone di categoria 1 continuerà a stazionare tra il Piemonte e la Liguria, sempre alimentato da aria fredda nordeuropea
Esercito in arrivo nella città, che ha dichiarato l'emergenza. Il ministro dell'Ambiente: "Abbiamo trascurato il territorio"
Un violento nubifragio nel Centro Italia, tra Lazio e Abruzzo, ha causato tre vittime, oltre a decine di interventi di soccorso in particolare a Tivoli, dove è esondato il fiume Aniene
Il centro di Nettuno, Roma, sommerso dall'acqua ripreso dall'alto con un drone
Ormai il ciclone si trova alle porte d’Italia, si sta avvicinando alla Sardegna e porterà un peggioramento diffuso sull’isola e da domani su tutto il Centro-Sud