Francesco Ziccardi che corre per il consiglio comunale di Faenza nelle liste del Pd usa l'indirizzario dei pazienti per chiedere il voto. La denuncia arriva da Sel

Francesco Ziccardi che corre per il consiglio comunale di Faenza nelle liste del Pd usa l'indirizzario dei pazienti per chiedere il voto. La denuncia arriva da Sel
Torna l'allarme Ebola in Italia. Un infermiere di Emergency che ha lavorato in Sierra Leone è risultato positivo al test eseguito al centro Lazzaro Spallanzani di Roma
Il medico insegna l'autopalpazione in diretta nel programma mattutino inglese This morning. La protesta degli spettatori: "È scandaloso"
I vaccini provocano l’autismo e non servono a niente. Chi lo afferma? Il web, ritenuto più autorevole dei medici. Perché?
Era stato assunto nel reparto di Chirurgia plastica dell'ospedale di Magenta. Ha curato anche diversi pazienti lomellini con problemi alle mani
Un immagine che racchiude tutta la disperazione e il senso di impotenza per non aver potuto salvare la vita a un paziente di soli 19 anni
Lei si chiama Tatiana Kulikova, è un paramedico di 25 anni. Ha scattato e, successivamente, pubblicato sui social network una serie di selfie nei quali faceva 'gestacci' ai malati terminali. Il tutto accompagnato da commenti come 'Un altro cretino', oppure 'Io odio il mio lavoro'. Grandissima indignazione anche, e soprattutto, da parte dei familiari dei pazienti ritratti nelle foto: una vera e propria beffa per chi non passa un momento non proprio felice della propria vita. "Questa ragazza mostra un cinico disprezzo per i suoi pazienti - ha commentato Artem Golubev, attivista sanitario locale - Moltissime persone, poco dopo lo scatto della foto, non sono riusciti a sopravvivere: un gesto davvero vile. Non sarei sorpreso se i familiari di quelle persone volessero citare in giudizio la signorina Kulikova", ha concluso.
Il telefono, tra applicazione e sensori, è la nuova frontiera della medicina: che fine faranno i dottori?
Richard Smith, ex direttore del British Medical Journal, non si risparmia: “Basta spendere miliardi cercando di curarlo”
E' atterrato all'alba a Pratica di Mare, a Roma, il Boeing KC-767 del 14esimo Stormo dell'Aeronautica Militare con a bordo il medico italiano dell'Ong Emergency risultato positivo al virus Ebola in Sierra Leone