Il fotografo e giornalista milanese ha presentato la sua mostra fotografica dal titolo: “Semplicemente MM”

Il fotografo e giornalista milanese ha presentato la sua mostra fotografica dal titolo: “Semplicemente MM”
Per la prima volta in Italia, arrivano 51 capolavori dal Museo d’Arte Moderna André Malraux, tra cui opere di Monet, Renoir, Gauguin, Braque e molti altri protagonisti dell’Impressionismo e del Novecento europeo, nella mostra "Arte Salvata" al Museo del '900 di Mestre
L’artista fa il bilancio della sua prima grande antologica
La mostra è stata pensata come là sinfonia di una grande orchestra
Le Gallerie d'Italia di Milano presentano, fino al 29 settembre, la mostra "Felice Carena", dedicata al pittore torinese e figura di spicco dell'arte italiana contemporanea. Gli oltre cento lavori esposti, tra dipinti e disegni, molti dei quali mai visti prima o raramente a disposizione del pubblico e provenienti da collezioni pubbliche e private che tracciano un percorso attraverso le varie fasi della carriera dell'artista
Ideata e realizzata dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, grazie alla Main Partnership di Intesa Sanpaolo, la Mostra "Preraffaelliti. Rinascimento Moderno", ospitata al Museo Civico San Domenico Forlì dal 24 Febbraio al 30 Giugno 2024, ricostruisce il profondo impatto dell’arte storica italiana sul movimento preraffaellita britannico ,
Dal 7 giugno al 15 settembre 2023 l'Hotel Savoy a Firenze diventa galleria d'arte, prestando i suoi spazi a "Intrecci", la mostra dell'artista di Francesco Maccapani Missoni
Alle Gallerie d'Italia, museo torinese di Intesa Sanpaolo fino al 16 luglio 2023 c’è Déplacé∙e∙s, la prima mostra personale in Italia di JR, artista francese famoso nel mondo per i suoi progetti che uniscono fotografia, arte pubblica e impegno sociale
In occasione del centenario della nascita di Antoni Tàpies, la Galleria Gracis ospita a Milano la mostra “Segno | Memoria | Materia”, dedicata al pittore catalano.