Il tribunale di Roma accoglie il ricorso del centro sociale "Auro e Marco" dichiarando la pretesa di sgombero del Comune di Roma "illegittima"

Il tribunale di Roma accoglie il ricorso del centro sociale "Auro e Marco" dichiarando la pretesa di sgombero del Comune di Roma "illegittima"
Zona liberata da strutture in decadenza realizzate con legname e plastica. Il Parco della Cellulosa torna a splendere dopo l'attività degli uomini della Municipale
La vittima dell'aggressione, un 53enne che da anni vive in un alloggio popolare, si era lamentato dei troppi rumori che gli occupanti avevano fatto entrando nello stabile: "Ora vivo nella paura e temo per la mia incolumità"
La proposta di legge di Matteo Orfini per dare residenza e utenze agli abusivi. La norma che ora si vuole abrogare era stata introdotta nel 2014 da Renzi
Sette nuclei familiari con minori e disabili rischiano lo sfratto dai dei magazzini del Comune di Roma. Il quartiere si è già mobilitato per difenderli
Monsignor Paolo Lojudice, segretario della Commissione episcopale per le migrazioni della Cei, difende gli occupanti di Action e spiega: "Non tutte le leggi sono uguali e sono giuste. Per il cristiano è prevista l’obiezione di coscienza”
A Roma uno stabile occupato nel 2012 da 500 risulta ora pericolante e i vigili hanno intimato la proprietà a provvedere a fare i lavori di ristrutturazione
Sono 22 gli immobili da sgomberare in via prioritaria e, nonostante gli appelli della Raggi a Salvini, nel listone manca CasaPound
Dopo i fatti della ex Pencillina, la Prefettura di Roma lavora a una direttiva che attibuisce “in via precipua” alla Polizia Locale la vigilanza degli edifici sgomberati
I tre stranieri avevano fatto dell’edificio la loro abitazione abusiva, garantendosi alcune comodità grazie all’illecito allaccio alla rete elettrica. Numerose le segnalazioni inoltrate alle forze dell’ordine