
La norma è entrata in vigore il primo marzo dopo aver provocato una disputa diplomatica con Israele

Il presidente polacco Andrzej Duda firmerà la controversa legge sull'Olocausto e la invierà alla Corte costituzionale che sarà chiamata ad esprimersi sulla conformità del provvedimento

La legge stabilisce una pena massima di tre anni di carcere per chiunque, polacco o straniero, accusi la Polonia di complicità con i crimini nazisti o si riferisca ai campi di sterminio nazisti definendoli polacchi

Il 27 gennaio 1945 si soldati russi aprirono i cancelli del lager di Auschwitz e il mondo scoprì i crimini compiuti dai nazisti. Contro gli ebrei e altre categorie di "indesiderati"

La neo senatrice lancia l'allarme: "Quando saremo morti proprio tutti, il mare si chiuderà completamente sopra di noi nell'indifferenza"

Liliana Segre: "Porterò in Senato le voci di quelle migliaia di italiani, appartenenti alla piccola minoranza ebraica, che nel 1938 subirono l'umiliazione di essere degradati dalla Patria che amavano"

Nata a Milano nel 1930, fu deportata ad Auschwitz e riuscì a sopravvivere. Dopo anni di silenzio è diventata una testimone attiva nel ricordare l’Olocausto

Il prossimo 17 gennaio una casa d'aste Usa batterà la Mercedes-Benz K770 del Fuhrer: il 10% del ricavato andrà a un'associazione per le vittime dell'Olocausto

Il politico belga Louis dovrà visitare i campi e poi scriverne sui social network

La figlia del presidente Trump, Ivanka, durante la sua visita a Berlino per il G20 delle donne ha reso omaggio al memoriale per le vittime dell'Olocausto. Non sono mancate contestazioni nei suoi confronti
