L'Australia chiude le frontiere a chi proviene dai paesi africani più colpiti. A New York vengono allentate le misure preventive, ma potrebbe esserci un nuovo caso

L'Australia chiude le frontiere a chi proviene dai paesi africani più colpiti. A New York vengono allentate le misure preventive, ma potrebbe esserci un nuovo caso
Ban Ki-moon: "Occorre mobilitare una risposta eccezionale". Obama invia in Africa tremila uomini tra soldati e personale medico
L'allarme lanciato dall'Oms: "Andrebbero vietate nei luoghi chiusi"
L'Oms: "Conseguenze catastrofiche della diffusione del virus". E lamenta: "Le forze schierate sono tristemente inadeguate"
"Per i gay rischio di contagio 19 volte più alto". E l'Oms dà le linee guida: "Pillole antiretrovirali in via preventiva"
Inchiesta avviata dopo il caso di due bimbi a cui è stata diagnosticata una "sindrome autistica a insorgenza post-vaccinale". Ma l'Oms: "Nessun legame"
Molti medici praticano, a pagamento, l’infibulazione spesso senza anestesia e con strumenti non sterili
Nel 2020 la depressione sarà la malattia più diffusa al mondo: negli ultimi 3- 4 anni si è registrato un notevole aumento di casi di malattie mentali
L'allarme lanciato dall'Organizzazione mondiale della sanità: più della metà dei decessi si potrebbero evitare se si tenessero le polveri sottili sotto controllo. E in Italia l'aria avvelenata delle città uccide ogni anno almeno 8.500 persone di cardiopatie e tumori indotti
Mentre il bilancio dei morti dell'epidemia E.Coli è salito a 30, fonti ufficiali tedesche affermano che la causa sono i germogli di soia. Cessato l'allarme su cetrioli e verdure. La Russia permetterà l'importazione di alcuni vegetali provenienti dall'Ue