Aids, gli esperti dell'Oms: sradicare la pandemia nei paesi poveri è possibile

Sradicare l'Aids nei paesi poveri è possibile. In un rapporto diffuso da Oms, Unicef e Programma delle Nazioni Unite sull'Hiv è emerso che sono stati fatti notevoli progressi per l'accesso a prevenzione, trattamento e cura nei Paesi a basso e medio reddito.

Sradicare l'Aids nei paesi poveri è possibile. In un rapporto diffuso dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), dall'Unicef e dal Programma delle Nazioni Unite sull'Hiv (Unaids) è emerso che sono stati fatti notevoli progressi per garantire l'accesso a prevenzione, trattamento e cura dell'Aids nei Paesi a basso e medio reddito. Il documento è la quarta relazione di verifica annuale del raggiungimento degli obiettivi per il 2010, per garantire l'accesso universale alla prevenzione e cura della pandemia. La relazione, che ha analizzato la situazione nel 2009 in oltre 144 Paesi poveri, ha rilevato significativi passi avanti in oltre 40 nazioni. «Tutti i paesi nel mondo ci stanno dimostrando che garantire l'accesso universale alla prevenzione per lottare contro il virus dell'Aids è una cosa possibile», ha sottolineato Hiroki Nakatani dell'Oms.

Nel 2009 5,25 milioni di persone hanno avuto accesso alle cure contro l'Hiv nei paesi del sud del mondo: il 36% di chi è nel bisogno. Per gli esperti dell'Oms si tratta di un incremento di oltre 1,2 milioni di persone da dicembre 2008, l'incremento più significativo in un singolo anno.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica