Gli immigrati saranno "spartiti" tra tutti gli Stati. E i rifugiati politici potranno spostarsi liberamente in tutta l'Unione europea

Gli immigrati saranno "spartiti" tra tutti gli Stati. E i rifugiati politici potranno spostarsi liberamente in tutta l'Unione europea
Le Nazioni Unite lavorerebbero a un testo sotto l'articolo 7 della Carta Onu. Prevede in casi estremi anche azioni militari
Passerella del segretario Ban Ki-moon sulla nave San Giusto, ma la linea dell'Italia viene bocciata in pieno: "In Libia non c'è alternativa al dialogo"
Il segretario generale chiede di agire sulle cause: "Non esiste una soluzione militare. Anche il diritto all'asilo è una sfida"
"La crisi in Siria mostra la nostra incapacità di trovare una soluzione diplomatica alla crisi", ha detto Angelina Jolie, inviata dell’Onu per i rifugiati, nel corso di una riunione del Consiglio di Sicurezza. "La prima cosa che chiedo è un appello all’unità: è giunto il momento che il Consiglio di Sicurezza agisca unito"
Le Nazioni Unite bacchettano l'Ue: "Deve dividersi le responsabilità dell’accoglienza". Per l'azione di forza serve il sì del governo o del Consiglio di sicurezz
Le Nazioni Unite: "È un imperativo morale per l'Occidente. I profughi vanno ripartiti tra Europa, Nord America e Australia. In cinque anni ne dobbiamo accogliere un milione"
Potrebbe scattare un'operazione di polizia internazionale con l'aiuto dell'Onu e di Bruxelles
Il portavoce di Ban Ki-moon parla di crimine atroce ma non di genocidio
Da giorni il Paese è sotto le bombe della coalizione araba. L'ayatollah accusa i sauditi di genocidio. L'Onu inascoltato: "Non ci serve un'altra Siria"