Il Pontefice ha invitato a intraprendere la via del negoziato e ha condannato l'uso delle armi chimiche: "Chi le usa ne risponderà a Dio". Il 7 settembre annuncia una giornata di digiuno e di preghiera per la Siria

Il Pontefice ha invitato a intraprendere la via del negoziato e ha condannato l'uso delle armi chimiche: "Chi le usa ne risponderà a Dio". Il 7 settembre annuncia una giornata di digiuno e di preghiera per la Siria
Netanyahu chiede agli Usa garanzie di sicurezza
Il leader ragazzino Kim stupisce il mondo: promette riforme economiche e ripresa del dialogo con il Sud
Dalla guerra in Libia all'incapacità di gestire la crisi economica, fino allo scontro interno sul debito: cos'ha fatto il Vecchio Continente per meritarsi il Nobel?
Dopo il Nobel "preventivo" a Obama nel 2009, oggi viene premiata l'Ue. Una decisione che lascia allibiti: incapace di arginare la crisi, Bruxelles non fa altro che complicarci la vita
Dal Papa messaggio di pace alla Messa a Beirut: "Servire la pace in un mondo dove la violenza non cessa è un'urgenza"
Dopo le polemiche sul veto (poi ritirato da Bossi) a partecipare a comizi del partito, oggi Maroni e il Senatùr si trovano faccia a faccia in via Bellerio
Il premio dell'Accademia rischia l'accusa di sessismo. Perché tre protagoniste per un solo premio alla pace? Il sospetto è che la logica sia quella di un tributo al genere anzichè al merito
In occasione dell’Angelus, il papa è tornato a dirsi preoccupato per i conflitti che stanno sconvolgendo il mondo. Di fronte ai "crescenti episodi di violenza in Siria" che hanno provocato "vittime e sofferenze", il Santo Padre chiede che sia ristabilita la pace
Secondo un invitato del New York Times le forze fedeli a Gheddafi stanno colpendo i quartieri residenziali con armi pesanti e razzi terra-terra. L'Onu non esclude il dispiegamento dei Caschi blu in caso di un cessate il fuoco. L'Italia non parteciperà ai bombardamenti. Berlusconi: "Facciamo già abbastanza"