Pil sottozero e spettro recessione. Al Sud più emigrati che immigrati e i piccoli centri rischiano così di perdere i loro abitanti. Ecco il rapporto Svimez

Pil sottozero e spettro recessione. Al Sud più emigrati che immigrati e i piccoli centri rischiano così di perdere i loro abitanti. Ecco il rapporto Svimez
Nel secondo trimestre del 2019 è continuata la fase di sostanziale stagnazione dell'economia italiana che prosegue ormai dal secondo trimestre dello scorso anno
L'Italia resta ultima in Europa per crescita sia nel 2019 che nel 2020. Il Pil del Belpaese crescerà dello 0,1% quest'anno e dello 0,7% nel 2020
È alto il rischio di un calo del Pil. Ma il presidente specifica: "La stima di +0,3% nel 2019 può ancora reggere"
La Banca d'Italia rivede al ribasso le proprie stime sul Prodotto interno lordo: nel 2020 crescita al +0,7%
L'istituto nazionale di statistica taglia le stime preliminari di aprile e parla di andamento stagnante
(Agenzia Vista) Liguria, 02 maggio 2019
"Escludo che il Pd e Forza Italia possano complottare alcunché, tanto più Forza Italia che non è mai stato negli anni d'oro del berlusconismo particolarmente ben trattato dai giornali". Lo ha detto il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, interpellato sul Blog delle Stelle in un post ha rivendicato i risultati dell'azione di governo sul pil, definendo una 'fake news' quella di un Paese che va "in malora", secondo il Blog, in un "attacco mediatico" contro il Governo, con una Italia "come la spacciano Pd e Forza Italia". "Il blog delle Stelle e il Movimento 5 Stelle più in generale dovrebbero semplicemente imparare che se uno dice delle cose molto strampalate come spesso accade nel loro mondo, vengono percepite come tali non solamente dalla comunità dei giornalisti ma dalla comunità nazionale che infatti mi pare abbia di molto ridimensionato la portata di quella di quel movimento". / Courtesy Giuseppe Sciortino
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Il vicepresidente della Commissione europea bacchetta il governo italiano sulle stime del Prodotto interno lordo per l'anno corrente
L'Istat segnala un miglioramento della produzione industriale, ma la disoccupazione rimane ancora elevata