Il ministro corregge il tiro sul blocco alle navi straniere: "Nessun porto chiuso". E assicura: "Non rinunciamo ai nostri princìpi di umanità"

Il ministro corregge il tiro sul blocco alle navi straniere: "Nessun porto chiuso". E assicura: "Non rinunciamo ai nostri princìpi di umanità"
Dopo l'arrivo di altri mille migranti a Salerno, la reazione del presidente dell'autorità portuale: "Accoglienza è dovere da dividere. Perché non vengono presi in considerazione i porti del Nord?"
Innalzato il livello di allerta ne porti e sulle navi passeggeri. Il governo taglia la polizia e i Vigili del Fuoco che operano negli scali
Il 2015 se ne va e con esso alcuni progetti che l'Italia attendeva
A St. Tropez attraccare costa 65 euro al giorno, a Porto Cervo 500. Gli yacht prendono il largo, gli introiti pure
LA CONVERSIONE DEL DECRETO SULLE SEMPLIFICAZIONI FISCALI Una vittoria di Ucina - Confindustria Nautica e Assilea: il "regime del margine" sarà applicato anche al leasing nautico
Una barca a vela tra 10 e 15 metri non è un lusso, è un passatempo economico e un atto d'amore per il mare (e il vento). La nautica messa in ginocchio da Monti protesta: «affondamento di massa» a Napoli, assemblea in Confindustria per «l'eutanasia» del piccolo cabottaggio nel Paese da 8mila km di coste
Intervista all'ammiraglio Marco Brusco: «Adesso ci sono le basi per il rilancio del settore, ma esistono grandi margini di miglioramento»
Il governatore: "Addizionale? Un equivoco. Noi sosteniamo i settori strategici, dalla cantieristica
al diporto, alla filiera del turismo legato al mare. Oggi la competizione è estrema e si gioca sul piano globale"