Premio Nobel per la Medicina

La stagione 2016 dei Premi Nobel si apre con l'assegnazione del riconoscimento per la medicina. Quest'anno il vincitore è il biologo giapponese Yoshinori Ohsumi. Premiato per la scoperta dei meccanismi dell'autofagia, il processo di cui si serve la cellula per degradare e riciclare i suoi componenti e incide nell'insorgenza di patologie come il cancro, il Parkinson e il diabete di tipo 2

Agenzia Vista
Medicina, Nobel a Ohsumi

Il Nobel per la Medicina 2015 è stato assegnato a tre scienziati: si tratta dell’irlandese, William C. Campbell e del giapponese, Satoshi Omura, per le loro scoperte riguardanti una nuova terapia contro le infezioni causate da parassiti; e della cinese Youyou Tu per le sue ricerche per una nuova terapia anti-malaria

Mario Valenza
Nobel Medicina agli scopritori di terapie contro infezioni e malaria

Il 27 novembre 1895 l'inventore della dinamite lasciò il suo patrimonio per l'istituzione del famoso premio. La scelta dopo un articolo che lo accusava di essersi arricchito "trovando il modo di uccidere il maggior numero di persone"

Enrico Silvestri
Nobel, il "mercante di morte" diventato filantropo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica