quota 100

(Agenzia Vista) Roma, 04 febbraio 2019
L'aumento del debito implicito prodotto da quota 100 e' pari a 38 miliardi, se la misura diventera' strutturale il debito potrebbe lievitare oltre 90 miliardi. E' la stima fornita dal presidente dell'Inps, Tito Boeri, nel corso dell'audizione sul decretone reddito-pensioni in commissione Lavoro del Senato. "Il debito implicito del sistema pensionistico e' destinato ad aumentare per effetto sia del nuovo canale di uscita anticipata che del congelamento degli adeguamenti della speranza di vita per le pensioni anticipate" , ha spiegato Boeri sottolineando che "nel caso in cui le misure non fossero rinnovate al termine del periodo di sperimentazione (2021 per quota 100 e 2026 per il congelamento dell'adeguamento), l'aumento del debito implicito sarebbe di circa 38 miliardi. Se queste misure, invece, diventassero strutturali, l'aumento lieviterebbe a piu' di 90 miliardi" / Senato Tv
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Quota 100, Boeri: “Aumento debito pensionistico fino a 90 miliardi”

(Agenzia Vista) Roma, 04 febbraio 2019
"Il grosso del costo di quota 100 graverà comunque sulle generazioni future". Lo ha detto il presidente uscente dell'Inps Tito Boeri, parlando in audizione in Commissione Lavoro al Senato. "Il debito implicito del sistema pensionistico è destinato ad aumentare sia per effetto del nuovo canale di uscita anticipata che del congelamento degli adeguamenti della speranza di vita per le pensioni anticipate" / Senato Tv
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Pensioni, Boeri: “Grosso costo di Quota 100 grava su generazioni future”

Il rientro di Cesare Battisti in Italia, il parlamento inglese boccia l'accordo Ue sulla Brexit, una bomba nella storica pizzeria Sorbillo di Napoli, l'approvazione del Decretone e la visita del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Berlino. Il racconto della settimana in due minuti

Agenzia Vista
Vista Settimana, in due minuti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica