
Venduti su internet o restituiti ai negozi il 26 per cento dei doni di Natale: si salvano solo i prodotti alimentari. E in tutto lo Stivale stanno per partire i saldi: sconti fino al 40-50 per cento

Per i doni scartati a Natale le famiglie lombarde hanno speso più di 650 milioni di euro, circa 156 euro in media. Ha vinto la tradizione: libri, cd e giocattoli nel 55% dei pacchi. I risultati di una ricerca condotta dalla Camera di commercio di Monza e Brianza

Per i regali speso più di un miliardo: oggetti personali, vestiti, biancheria. Per il cenone cento euro a famiglia. E i presepi «battono» gli abeti, dodici miloni contro undici

È l'ultima idea per un dono davvero originale: una selezione di esperienze dedicate alla visita dei tesori artistici della nostra città. Gli Ifgift disponibili in tre categorie

Lontani dai megastore sempre più negozi in città offrono idee di prestigio. Dai party nelle gallerie d’arte ai volumi personalizzati. I prezzi? Contenuti
Dal calciobalilla all’anello che si fa in cinque fino alle ballerine da borsa e al porta telepass
Eventi per grandi e piccoli fra animazioni, giochi e canzoni. Da domani gli Oh Bej! Oh Bej! e i mercatini della solidarietà
Su siti e blog si propongono doni strani, come la carta igienica nera o il soggiorno nella «suite-Barbie» dell'hotel, i trattamenti antirughe e le maxipalette da trucco con 183 colori. Per chi cerca il dono importante, però, ecco tante nuove creazioni preziose.

Le regole da seguire per evitare che i giocattoli si trasformino in oggetti pericolosi per i più piccoli. I doni devono essere scelti con cura, prediligendo quelli con marchi di qualità e conformità alle norme.

Ricercatori anglo-messicani hanno individuato quattro tipologie di cacciatrici di doni. Ma contro ognuna di loro i maschi hanno elaborato raffinate tecniche per limitare i danni al portafoglio. Ecco le contromosse vincenti