
Su Repubblica messaggi cifrati per la tv di Telecom. I buchi e i malumori degli azionisti spingerebbero Bernabè a vendere La7. A chi? Per il Fatto l'Ing. sarebbe disposto a comprarla subito. Vi spieghiamo come e perché
In una Capitale blindata celebrazioni per la festa della Repubblica. E' il 65esimo anniversario della Repubblica. Presenti oltre 80 delegazioni straniere. FOTO
Il 3 giugno sarà inaugurata la mostra «Luce in azione», con la quale la Repubblica di San Marino partecipa alla Biennale di Venezia. Curata da Valerio Pradal, raccoglie nel padiglione le opere di 13 artisti selezionati da una giuria internazionale

Il quotidiano diretto da Ezio Mauro da anni dice che nel Paese c'è un regime, ma ora accusa il Cavaliere di danneggiare il Paese...
Il retroscena: l'ex premier starebbe lavorando a un'alleanza tra Pd, Sel e Idv ma senza centristi. Lo scopo? Salire al Quirinale e sconfessare la linea del "nemico" Veltroni
Media progressisti e sinistra all'attacco. In questo sabato pre elettorale la sinistra teme che i successi del Milan possano spostare i voti degli indecisi e favorire Letizia Moratti. Dai media progressisti alla Diocesi di Milano, dall'Fnsi all'opposizione: tutti in campo per imbavagliare il Cav che non sale sul "carro dei vincitori" ma si limita a festeggiare dagli spalti del Meazza. Vengono così smentiti il Fatto e Repubblica. La partita che si giocherà domani e lunedì è un'altra. E il Cav è fiducioso
Il presidente del Consiglio "snobba" il Quirinale: "Non ci penso, voglio continuare a governare e impedire alla sinistra di ritornare al governo, perché conosciamo cosa ha fatto negli anni in cui ha avuto questa responsabilità". Poi torna a bacchettare la sinistra: "Gli italiani apprezzano la nostra resistenza alla calunnia, al fango, alle bugie che quotidianamente ci vengono buttate addosso". Alfano: "Io il delfino di Berlusconi? No, il presidente si ricandiderà anche nel 2013"
Il presidente della Repubblica: "Stiamo vivendo degli eventi dirompenti carichi di possibilità di incognite nel Mediterraneo, nell’Africa e nel Medio Oriente, e rispetto a questi eventi l’Ue non è riuscita ad esprimere una posizione comune". Secca la smentita della Ue: "Abbiamo risposto in modo molto deciso"
Da quattro giorni la notizia è diventata pubblica, ma Repubblica e La Stampa non ne hanno ancora scritto.Il Corriere della Sera ha pubblicato due articoli all'interno senza neppure richiamarli in prima pagina. Se l'inchiesta fosse ruotata attorno a Silvio Berlusconi le cose sarebbero andate diversamente...
Espresso e Repubblica recensiscono l'ultimo saggio del Fondatore, paragonandolo ai grandi maestri del pensiero