Aveva 53 anni. Fu ministro dell'economia dopo la caduta dell'Urss e premier ad interim fino alla fine del 1992. Lanciò una "terapia-choc" di privatizzazioni
Russia
Tragedia in un locale notturno nella città di Perm, negli Urali. Sono scoppiati i fuochi artificali mentre era in corso una festa. Medvedev: "E' un crimine, punire duramente i responsabili". Nella discoteca anche due spagnoli: sono sopravvissuti. Guarda il video
Vertice italo-russo. Il premier: "Con la Russia rapporti eccezionali e con Medvedev grande amicizia. Sono orgoglioso e molto soddisfatto dell’accordo tra Eni e Gazprom". Firmati 17 accordi commerciali e intergovernativi
Un gruppo islamico del Caucaso ha rivendicato l'attentato al treno Nievski Express di venerdì sera in Russia che ha provocato 26 morti e una novantina di feriti. L'obiettivo annunciato è diffondere la jihad in Russia "per minare la sua economia"
Gli ultimi tre vagoni del treno che collega Mosca e San Pietroburgo sono usciti da binari per l'esplosione di un ordigno con 7 kg di tritolo. Pesante il bilancio delle vittime, oltre 90 i feriti. Un italiano tra i feriti: Armando Noacco, imprenditore friulano di 58 anni
Lo scrive il quotidiano Le Monde alla vigilia della visita a Parigi del primo ministro russo Vladimir Putin che, precisa, sarà interamente consacrata al dossier energia-clima
Discorso al Parlamento di Mosca del Parlamento russo: per raggiungere l'obiettivo della modernizzazione è necessario sganciarsi dal passato sovietico
Festeggiato a Izhevsk, l'inventore della mitraglietta più famosa del mondo, l'Az-47, utilizzata dai terroristi di ogni paese e che vanta numerosissimi tentativi di imitazione. «Sono felice», dice l'arzillo ingegnere. «Ma forse era meglio che avessi inventato un falciaerba».
L'inventore dell'omonimo fucile automatico Ak-47, protagonista della maggior parte dei conflitti degli ultimi decenni, l'ingegnere vive a Izhevsk, nella regione del Volga dove si trova la fabbrica che da 60 anni sforna le armi che portano il suo nome, brevettate nel 1947
L'agente aveva rivolto un appello a Putin con un video diffuso su YouTube in cui accusava i superiori di corruzione: guarda il video