Tra il consumo di salsicce e insaccati e tumore al seno vi è un legame. Lo conferma uno studio statunitense condotto dalla Harvard University che li inserisce nella “lista nera” degli alimenti cancerogeni

Tra il consumo di salsicce e insaccati e tumore al seno vi è un legame. Lo conferma uno studio statunitense condotto dalla Harvard University che li inserisce nella “lista nera” degli alimenti cancerogeni
Secondo uno studio condotto presso l'Università Martin Luther Halle-Wittemberg il cioccolato fondente è una fonte preziosa di vitamina D
Parte il nuovo progetto di Asa Italia rivolto fratelli e sorelle di bambini Asperger di età compresa tra i 8 e i 13 anni per migliorare la qualità dei rapporti nell'ambito familiare. Incontri gratuiti incontri settimanali dall’8 ottobre al 3 dicembre e un fumetto speciale
Uno studio giapponese ha dimostrato che masticare chewing gum mentre si cammina permette di bruciare grassi e dimagrire. Questo studio suscita molti dubbi da parte dei nutrizionisti. Scopriamo perché
Gas radioattivo inodore e insapore si annida anche nelle abitazioni ed è pericoloso per la salute umana in alte concentrazioni come l'amianto
L’ansia si può sconfiggere anche a tavola con i giusti alimenti: ecco la dieta da seguire in abbinamento ai trattamenti medici per ridurre i sintomi causati da questo disturbo
La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica, dalla quale risulta difficile guarire. Grazie all’avvento dei farmaci biologici aumentano le speranze di cura
La popolazione mondiale è costituita dal 30% di insonni. Per contrastare l’insonnia è stato elaborato dal preparatore atletico Winter il metodo dei marines che consente di addormentarsi in dieci minuti e che ha efficacia al 96%
Con i funghi la prudenza non è mai troppa. L'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma ha stilato una serie di regole da rispettare
Secondo una ricerca condotta presso il policlinico Umberto I di Roma, il cioccolato gianduia avrebbe degli effetti benefici sulla salute delle arterie