salute

Gas radioattivo inodore e insapore si annida anche nelle abitazioni ed è pericoloso per la salute umana in alte concentrazioni come l'amianto

Emanuela Fontana
Allarme radon nelle abitazioni: "Causa del 10% dei decessi per tumore polmonare"

L’ansia si può sconfiggere anche a tavola con i giusti alimenti: ecco la dieta da seguire in abbinamento ai trattamenti medici per ridurre i sintomi causati da questo disturbo

Francesco Tempesta
Ansia: i cibi che aiutano a combatterla

La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica, dalla quale risulta difficile guarire. Grazie all’avvento dei farmaci biologici aumentano le speranze di cura

Mariangela Cutrone
Psoriasi: le nuove cure con farmaci biologici

La popolazione mondiale è costituita dal 30% di insonni. Per contrastare l’insonnia è stato elaborato dal preparatore atletico Winter il metodo dei marines che consente di addormentarsi in dieci minuti e che ha efficacia al 96%

Mariangela Cutrone
Metodo dei marines: come addormentarsi in due minuti

Secondo una ricerca condotta presso il policlinico Umberto I di Roma, il cioccolato gianduia avrebbe degli effetti benefici sulla salute delle arterie

Maria Girardi
Il cioccolato gianduia aiuta a preservare la salute delle arterie

La sepsi colpisce ogni anno 30 milioni di persone. L'identificazione precoce dei sintomi e il trattamento immediato garantirebbero una prognosi migliore

Maria Girardi
Sepsi, cos'è e come riconoscerla

Allerta sanitaria nel Vicentino per l’aumento di casi di persone colpite dalla tubercolosi. Il presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti ha fatto sapere che nei giorni scorsi un immigrato clandestino con la malattia è fuggito diventando, così, un potenziale veicolo infettivo

Gabriele Laganà
In aumento i casi di tubercolosi: è allerta nel Vicentino

Uno studio condotto dall'Istituto Weizmann di Israele sta cercando di dimostrare che l'assunzione dei probiotici in alcuni casi oltre ad essere inutili per il nostro organismo possono essere dannosi

Nicola De Angelis
Probiotici potrebbero essere dannosi per il nostro corpo

A causa di trauma da parto che gli aveva prodotto un deficit irreversibile del nervo facciale di sinistra, un uomo non ha mai sorriso in tutta la sua vita. Ora grazie ad un delicato intervento eseguito a Treviso, il paziente ha utilizzato per la prima volta le espressioni facciali per esprimere emozioni

Gabriele Laganà
Treviso, l’uomo senza sorriso torna a mostrare le emozioni
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica