
C’è un passo del “manifesto” di Mark Zuckerberg che è stato bypassato dai più: quello sull’intelligenzaartificiale

Nei guai una 40enne di Ischia a cui la polizia postale ha sequestrato lo smartphone. Giallo sul "movente": semplici ricatti o paladina della mogli tradite?

Arrestato un 24enne americano: si faceva mandare foto e video da una bambina di nove anni. L'indagine si allarga: "ha abusato di altre ragazzine"
Sul pc di un 32enne salernitano sono stati ritrovati più di duecento filmati e mille immagini pedopornografiche. Ieri la condanna del gip a sei anni di reclusione

Il caso ha sollevato un'ondata di indignazione in America. La polizia: "Contattati i responsabili dei siti ma senza una legge non rimuoveranno nulla"

Parte l'iniziativa del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale per sensibilizzare sui temi dell'accoglienza a migranti e rifugiati, soprattutto minori. Il Papa darà loro voce attraverso il suo account Twitter, Pontifex

Grazie a oltre un miliardo di utenti registrati, Facebook rimane al primo posto. Dietro c'è Twitter, il più amato dalle istituzioni. Prende quota Instagram con i suoi filtri, mentre LinkedIn è sempre un ottimo strumento di lavoro

Il popolare social network fotografico introduce una nuova funzione che blocca chi vuole fare l'istantanea allo schermo

Linkedin chiuso in Russia perché viola la nuova legge sul trattamento dei dati personali, che obbliga ad archiviare i dati degli utenti russi nei server situati all'interno del territorio nazionale. Il Cremlino: non è "censura"

Sui social tedeschi gira una foto di tre donne nude. Una di queste viene indicata come Angela Merkel ma si tratta di un fake
