Suburra
Oltre all'attesa serie di Netflix, molti film italiani sono dedicati ai mali e al degrado della Capitale
Basata sull'omonimo romanzo, racconta un groviglio di azioni tra il lecito e l'illecito dando luogo a un thriller poliziesco in cui l'unica cosa che conta davvero è il potere
Incredibile provocazione di un esponente dei clan Spada che si fa fotografare con gli attori Pierfrancesco Favino e Claudio Amendola. L'allarme del pd Esposito: "Può succedere solo a Ostia"
Un gangster movie metropolitano, teso e magnetico, che regala un'esperienza visiva appagante grazie ad una regia di livello e ad un cast in stato di grazia
Sollima presenta il film che racconta, tra corruzione e malavita, il sacco di Roma
Non è ancora chiaro se il cast della serie tv sarà lo stesso dell'adattamento cinematografico tra pochi giorni nelle sale
In sala dal 14 ottobre, Suburra porta la Mafia Capitale al cinema. Il nuovo film di Stefano Sollima, regista di Acab e Gomorra - La serie, racconta sul grande schermo la malavita e il malaffare della criminalità organizzata romana, che dalla periferia si infiltrano nel mondo della politica, della religione e della società civile. Nel cast, insieme a Pierfrancesco Favino, Claudio Amendola, Elio Germano, Jean Hugues Anglade, Greta Scarano, Lidia Vitale, Giulia Elettra Gorietti e Michele Alaique