terremoto

Forti scosse di terremoto in centro Italia, l'epicentro del sisma è stato registrato tra Umbria e Marche. Un elicottero ei vigili del fuoco riprende dall'alto il Comune di Visso (Macerata). VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Ricognizione aerea su Visso

Quando si avverte la scossa l'emittente locale È tv Marche sta mandando in onda il telegiornale. Sono le 21.19, il momento della seconda scossa del terremoto che ha colpito nuovamente il Centro Italia. "Sentiamo cadere delle attrezzature, la scossa è molto forte", dicono dallo studio

Lucio Di Marzo
Il terremoto in diretta durante il telegiornale

Sono immagini drammatiche quelle che arrivano in diretta da Campi di Norcia (Perugia): la chiesa di San Salvatore si è sbriciolata dopo le scosse del terremoto nella notte fra il 26 e il 27 ottobre. Video da RaiNews24

Redazione
Campi di Norcia, la chiesa crolla in diretta

Il sisma ha causato alcuni crolli alla chiesa della Madonna delle Grazie di Visso (Macerata). Video pubblicato su Twitter da Claudio Paudice

Raffaello Binelli
Terremoto, crollo alla chiesa di Visso

Con i giornalisti non vanno d’accordo anche se, gli ultras, sulla carta stampata spesso sono protagonisti. Anche in giorni tristi come questi. Stavolta, però, il mondo delle tifoserie organizzate è al centro del tam tam mediatico in termini completamente ribaltati da quelli a cui sono abituati. Gli Ultras 1898 sono tra i primi a raggiungere Arquata e Pescara del Tronto mettendosi a scavare per ore tra le macerie.

Elena Barlozzari
Gli ultras tra i primi ad aiutare ad Arquata e Pescara del Tronto

I funerali per le vittime del sismma nel cortile del complesso don Minozzi di Amatrice alla presenza delle più alte cariche dello Stato - Sergio Mattarella, Matteo Renzi e i presidenti delle due Camere, Pietro Grasso e Laura Boldrini. VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Il crocifisso sovrasta le macerie
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica