La piattaforma cinese si difende dicendo che si tratta di una norma temporanea per tutelare i profili più vulnerabili dagli odiatori in rete. Ma poi chiede scusa: "Avevamo buone intenzioni, ma questo non è l'approccio giusto"

La piattaforma cinese si difende dicendo che si tratta di una norma temporanea per tutelare i profili più vulnerabili dagli odiatori in rete. Ma poi chiede scusa: "Avevamo buone intenzioni, ma questo non è l'approccio giusto"
Una giovane ragazza ha denunciato in un video diventato virale la repressione dei musulmani in Cina. "Questo è un altro Olocausto". Per riuscire a diffondere il video ha finto di fare un tutorial di make up
Victoria Beckham ha parlato ironicamente del figlio Romeo e della sua strategia per guadagnare un numero elevato di follower su TikTok