Studiosa e divulgatrice, è convinta che ogni cratere abbia la sua psicologia: "I più tranquilli sono i più pericolosi, come le persone"

Studiosa e divulgatrice, è convinta che ogni cratere abbia la sua psicologia: "I più tranquilli sono i più pericolosi, come le persone"
Erano le 6:30 del mattino quando il vulcano più alto d'Europa ha ripreso la sua attività. Nessun pericolo per persone o cose. Alle 13:00 l'eruzione è andata scemando fino a terminare
Il Vesuvio continua a rappresentare uno sversatoio di rifiuti speciali e pericolosi. La devastazione ambientale che va avanti da decenni non si è mai fermata e nessuna bonifica è stata ancora effettuata
Nelle immagini, le discariche di rifiuti disseminate lungo le strade del Vesuvio e nelle sue cave naturali. La devastazione ambientale va avanti da decenni. Nessuna bonifica è stata ancora effettuata. E l'installazione di telecamere di videosorveglianza non ha frenato l'abbandono dei rifiuti e i loro roghi tossici
Quando si percorrono le strade nel parco Nazionale del Vesuvio si finisce per calpestare una superficie fatta di rifiuti e pietre laviche. Sul vulcano che domina il golfo di Napoli, la devastazione ambientale va avanti da decenni, e la stratificazione dei rifiuti che si scorge nelle cave e ai margini delle viuzze ne sono la più evidente e immediata testimonianza. Il Vesuvio dovrebbe essere protetto e salvaguardato, per le sue bellezze naturali, per le specie animali e vegetali che lo popolano. Ma continua a rappresentare nel suo versante più basso uno sversatoio di rifiuti speciali e pericolosi. E nessuna bonifica è stata ancora effettuata
Allerta per il vulcano Taal: si teme un'eruzione esplosiva "entro pochi giorni". Chiuso l'aeroporto ed evacuati i dintorni di Manila
Il vulcano Maha Whakaari si trova a 48 km dalla costa della baia di Plenty in Nuova Zelanda. Numerosi turisti si trovavano sul cratere poco prima dell’esplosione
Da questa mattina l'Etna è tornato a dare spettacolo. Alte colonne di fumo hanno costretto la Sac, società che gestisce l'aeroporto di Catania a chiudere una sezione dello spazio aereo.
L'Ingv ha individuato un complesso vulcano a 15 chilometri dalle coste tirreniche delle Calabria
Intorno alle 23 di ieri sera una nuova sequenza esplosiva ha interessato il vulcano. Gli abitanti: "Non siamo per niente tranquilli"