Playboy cancella la linea woke, che è stata un fiasco, e si torna alle origini
 
Playboy cancella la linea woke, che è stata un fiasco, e si torna alle origini
 
A cinque anni dall’ultima edizione, riecco il magazine cartaceo per adulti: “Sarà un ritorno alle origini”
 
Il reverendo è finito al centro delle polemiche per aver portato un “emblema non cristiano” al tavolo della comunione in violazione del diritto canonico
 
Un risultato, da sommare a quelli dei giorni precedenti, raggiunto senza polemiche, politica, rivendicazioni woke, comici da comizio
 
L'ateneo ha stilato la lista delle parole consigliate: “Uno dei punti evidenziati nel documento è evitare il maschile sovraesteso”. E anche il "Buongiorno a tutti" viene vietato
 
Dal gender per l’infanzia ai "wild boys" a Sanremo, passando per l’inno inclusivo: la settimana raccontata in parole
 
Sulla scia di Meta e di altre aziende della Silicon Valley, sul sito internet del colosso dell'AI è sparito ogni riferimento alla "diversità"
 
La versione femminista de “I tre Moschettieri” di Dumas ha raccolto pochi euro nonostante il budget milionario. Ma secondo qualche solone il disastro commerciale sarebbe legato all’estrema destra
 
Le avvertenze "moralizzatrici" introdotte dal 2019 sui film Dumbo, Peter pan e gli Aristogatti verranno modificate e mitigate. Svolta della multinazionale sulle politiche di diversità e inclusione
 
Non staremo a spiegare che definire "divisivo" un testo scritto da un ragazzo che morì per unire l'Italia è più comico che stupido
