Cronache

"E' un'opera che rispecchia molto il mondo attuale perché appunto è molto incentrata sulla guerra, quindi credo che si sentirà molto questo parallelo con la realtà e la finzione che viene portata in palcoscenico. Però c'è anche molta spiritualità in quest'opera c'è un una richiesta di pace di amore di spiritualità." Così il ballerino Roberto Bolle alla Prima della Scala con "La forza del destino" di Verdi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bolle a Prima Scala su 'Forza del destino': Ci attacchiamo a questo grido di speranza, pace e amore

A Treviso Andrea Berta, attivista del centro sociale Django che aiuta i senzatetto a occupare gli immobili e resistere agli sgomberi, ha sfrattato da casa sua Marco Magrin, anche lui senzatetto 53enne, finito per morire di freddo un un garage. È l'ipocrisia della sinistra: fanno i paladini delle case occupate agli altri, ma quando occupano le loro non si fanno scrupoli a cambiare la serratura

Hoara Borselli
L'attivista anti-sfratti caccia l'occupante. Ecco il falso buonismo della sinistra

Le femministe hanno protestato e scritto per giorni commenti sui social per la presenza del filosofo Leonardo Caffo a "Più libri più liberi". Ma nelle due sale messe a disposizione dalla fiera per i centri e le associazioni contro la violenza sulle donne si sono presentate meno di trenta persone. Ci chiediamo dove fossero tutti coloro che si schierano sempre in prima linea, almeno sui social, fintanto che l'obiettivo è attaccare il maschio bianco. Quando si deve dare una manifestazione concreta, invece, pare che a nessuno importi

Francesco Giubilei
L'ipocrisia ideologica delle femministe: sale vuote agli incontri sulla violenza di genere

"Ci lavora il ministro dell'Economia. In questo momento, le banche si devono avvicinare ai territori, quindi concentrare ulteriormente, tagliare, chiudere, licenziare e ridurre anche il credito ai cittadini sarebbe un problema. Bene che il Ministro dell'Economia stia seguendo la vicenda con attenzione" così il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, dalla Val Trompia in provincia di Brescia, dove ha effettuato un sopralluogo ai lavori dell'autostrada della Val Trompia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bpm-Unicredit, Salvini: "Banche siano essere vicine ai territori, bene che Giorgetti se ne occupi"

Iscriversi a scuola è un’odissea, ottenere i rimborsi delle spese mediche anche. È un problema trovare un lavoro e lo è perfino salire su un mezzo pubblico o andare al cinema. Sì, perché ci sono ancora le stesse barriere architettoniche di 20 anni fa. I disabili italiani – 3 milioni di persone – convivono ancora con troppi intoppi sociali.

Maria Sorbi
I non-diritti dei disabili

Diciamo basta alle auto elettriche e al bluf ecologista del rispetto per l'ambiente. Il settore dell'automotive è in crisi profonda e il perché non si vendono più auto è facilmente compresibile. Da un lato l'auto elettrica è costosa e scomoda perché è difficile da ricaricare in quanto non esiste ancora una rete di colonne per la ricarica sul territorio nazionale. Dall'altro la minaccia dell'Europa che vuole mettere al bando nel 2035 i motori diesel e benzina ritenuti inquinanti. L'Europa è fuori di testa, anzi non ha proprio la testa

Vittorio Feltri
Vietate le auto elettriche

Effettuato in Italia il primo volo di test di Amazon per la consegna dei pacchi con i droni. Noi di ENAV lo avevamo annunciato alla comunità finanziaria nel marzo di quest'anno. Abbiamo mantenuto la parola. Amazon ci ha scelti come partner industriali di questo avveniristico progetto. Saremo - dopo gli Stati Uniti - il primo paese al mondo in cui saranno possibili le consegne all'utente finale via aerea.

Redazione
Effettuato in Italia il primo volo di test di Amazon per la consegna dei pacchi con i droni

Il cortometraggio è stato prodotto in collaborazione con MG Production. Alla regia, Salvatore Metastasio. Tra gli ideatori, il colonnello Rosario D'Auria dello Stato maggiore dell'Aeronautica

Paola Fucilieri
Il trailer del cortometraggio "Believe", realizzato dall'aeronautica militare
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica