Tra leggende, miracoli e tradizioni contadine, l’Italia ha affidato per secoli stalle, vigne, forni e reti da pesca a santi che vegliavano su salumai, casari, panettieri, vignaioli e cuochi: un viaggio affascinante nella storia sacra del nostro patrimonio gastronomico.

Maria Cristina Bellelli
Quando il cielo scende in cucina: i santi che proteggevano il nostro cibo

Sempio si attiene alla condanna di Stasi e ribadisce che è lui il colpevole dell'omicidio di Chiara Poggi e sulla sua vita attuale dice: "Non posso avere una vita, è come essere ai domiciliari"

Francesca Galici
"Su di me accanimento. Ecco cosa significa il pizzino". La versione di Sempio in tv
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica