Politica

La regina Elisabetta è arrivata a Roma poco dopo le 12.30, atterrando all'aeroporto di Ciampino, da cui ripartirà in serata alla volta di Londra. Con lei il principe consorte Filippo di Edimburgo. Per i Reali sono previsti una colazione privata con il Presidente della Repubblica, e quindi un'udienza informale in Vaticano con Papa Francesco

Redazione
La regina Elisabetta II arriva a Ciampino

Dal 1951, quando era ancora Principessa del Galles, Elisabetta d'Inghilterra ha visitato più volte la capitale italiana. Qui alcune delle immagini più significative delle varie visite, oltre ad alcuni scatti degli incontri con i Pontefici avvenuti in Gran Bretagna

Redazione
La regina Elisabetta a Roma nel 1961, mentre passa in rassegna le truppe con Giulio Andreotti, allora ministro della Difesa

Beppe Grillo e Casaleggio, e poi Di Maio, Giarrusso, Taverna e Morra. Sono moltissimi i volti noti dei grillini riunitisi a Marina di Bibbona, in Toscana, per un vertice davvero insolito, organizzato in spiaggia tra una partita di pallone e una birra sulla sabbia

Redazione
M5S, vertice in spiaggia

Dopo l'incontro con il presidente del Consiglio Renzi a Villa Madama, Obama si è recato in visita privata al Colosseo. Accompagnato dalla responsabile per la Soprintendenza dei Beni Archeologici della Capitale Mariarosaria Barbera, Obama è apparso disteso e sorridente

Redazione
Obama al Colosseo

Al termine dell'incontro a Villa Madama, il presidente del Consiglio e il presidente Usa hanno concesso una lunga conferenza stampa, in cui hanno risposto alle domande dei giornalisti italiani e stranieri

Redazione
Renzi e Obama, la conferenza stampa

In occasione della visita del presidente Usa, i Cobas hanno organizzato una manifestazione di protesta davanti all'ambasciata americana di Roma in cui Obama è stato definito "guerrafondaio" e "venditore di trattati bidone"

Redazione
Roma, i Cobas manifestano contro Obama

Il presidente degli Stati Uniti è stato ricevuto a Villa Madama dal premier, alla presenza del ministro degli Esteri Mogherini e del Segretario di Stato Usa Kerry

Redazione
Renzi-Obama, l'incontro a Villa Madama

Dopo la visita a Papa Francesco, il presidente Usa Barack Obama si è recato al Quirinale, dove è stato ricevuto dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. I due capi di Stato hanno avuto un breve colloquio privato, a cui seguirà una colazione di lavoro. Più avanti nel corso della giornata Obama incontrerà anche il presidente del Consiglio Matteo Renzi

Redazione
Napolitano riceve Obama al Quirinale

Partito da Villa Taverna, Barack Obama ha raggiunto la Città del Vaticano con un corteo di oltre cinquanta autovetture. Dopo aver oltrepassato via della Conciliazione e piazza San Pietro, il presidente Usa è stato ricevuto da monsignor Georg Gaenswein e da un picchetto d'onore di Guardie Svizzere nel cortile di San Damaso. Quindi, dopo una visita alle stanze vaticane, è stato ricevuto dal Pontefice nella biblioteca privata

Redazione
L'arrivo in Vaticano e l'incontro con il Papa

Da Giovanni XXIII e Dwight Eisenhower a Benedetto XVI e George Bush, sono moltissimi i Pontefici e i presidenti degli Usa che si sono incontrati in Vaticano negli ultimi cinquant'anni

Redazione
Papa Giovanni XXIII e Dwight D. Eisenhower nel 1959
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica