Agenzia Vista

"Ricordiamo Marisa Cinciari Rodano, in previsione della Giornata Internazionale della Donna, per il suo instancabile impegno a favore dei diritti delle donne. Testimone di un’eccezionale stagione di partecipazione democratica, Maria Lisa Ròdano fu protagonista anche della storia della Camera dei deputati. Il 24 luglio del 1963 fu eletta vicepresidente della Camera, diventando la prima donna a presiedere i lavori di un'assemblea parlamentare. La sua una vita incredibile. Vent’anni prima, il 25 luglio 1943, era appena uscita dal carcere in cui era stata rinchiusa per la sua attività di opposizione al regime fascista. La sua battaglia per l’emancipazione femminile iniziò proprio negli anni della Resistenza a Roma. Dopo la liberazione della capitale fu tra le fondatrici e poi Presidente dell’Unione Donne Italiane. Sempre attenta alle istanze delle donne, era fortemente convinta che la loro libertà e la loro indipendenza fossero determinanti per la trasformazione sociale e per la crescita democratica" così il presidente della Camera Fontana, intervenendo all'evento in ricordo di Marisa Cinciari Rodano, tenutosi presso la Sala della Regina della Camera. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lorenzo Fontana ricorda Marisa Cinciari Rodano: "Per una vita attenta ai diritti delle donne"

"Abbiamo troppi stranieri in campo e molto spesso scarsi, più che chiedere prestiti per andare a prendere bidoni all'estero si deve investire nei vivai. Io sono del Milan ed è meglio che non parli. Inoltre, se riempi il campo di brocchi senza neanche un italiano in campo poi è chiaro che anche la Nazionale ne soffre" così il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, intervenendo alla conferenza sulla riforma del calcio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: Calcio? "Troppi giocatori stranieri in serie A, spesso scarsi, puntare su vivai"

La Presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen, il Presidente del Consiglio Europeo Antonio Costa e la Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola partecipano al Consiglio europeo straordinario in cui si discuterà, fra le altre cose, di difesa comune europea. Le immagini. Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
L'abbraccio tra Von der Leyen Costa e Metsola al Consiglio straordinario europeo, le immagini

“L'Ucraina sta combattendo per l'Europa, e l'Europa deve essere mano nella mano con chiunque stia combattendo per la nostra sicurezza, per i nostri valori. La sicurezza dell'Ucraina è la sicurezza dell'Europa oggi, più che mai.” Così la Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola a margine del Consiglio europeo straordinario. Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Metsola: Dobbiamo fare di più per sostenere Kiev
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica