Agenzia Vista

(Agenzia Vista) Roma 21 settembre 2022 “Rapporti D’Alema-Conte? Si capisce con grande chiarezza che una parte della sinistra è più alleata di Conte che con Draghi. Non c’è alternativa oggi che un voto utile per il Terzo Polo. Ci sono coalizioni che sono da un lato inesistenti a sinistra mentre a destra sono contraddittorie. Meloni e Salvini la pensano diversamente su tutto, ogni giorno ce n’è una. Unica soluzione è che Terzo Polo abbia grande affermazione e si chieda per amor di patria a Draghi di rimanere. Anche Mattarella non voleva rimanere, ma se la Patria chiede sono sicuro che lui ci sarà”. Lo ha dichiarato il leader di Azione Carlo Calenda a margine della conferenza effettuata nella sede dell’Associazione Stampa Estera a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calenda: “Se la Patria glielo chiederà, sono sicuro che Draghi rimarrà al Governo”

(Agenzia Vista) New York, 21 settembre 2022 "Con un'economia più debole sarà difficile per la Russia reagire alle sconfitte che si accumulano sul campo di battaglia. Mosca ha da subito tentato di dividere i nostri Paesi e di usare il gas come arma di ricatto. L'Italia ha reagito con tempestività, a oggi abbiamo dimezzato dipendenza dal gas russo e contiamo di diventare indipendenti dal 2024", le parole di Draghi all'Onu. / Palazzo Chigi Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Draghi: "Con economia debole per Russia è difficile reagire a sconfitte che si accumulano"

(Agenzia Vista) New York, 21 settembre 2022 "Le responsabilità del conflitto sono chiare e di una parte sola, non possiamo dividerci tra Nord e Sud del mondo, dobbiamo agire insieme e riscoprire il valore del multilateralismo", le parole di Draghi all'Onu. / Palazzo Chigi Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Ucraina, Draghi: "Responsabilità del conflitto sono chiare e di una parte sola"

(Agenzia Vista) New York, 21 settembre 2022 "Le sanzioni che abbiamo imposto a Mosca hanno avuto un effetto dirompenti sulla macchina da guerra russa e sulla sua economia", le parole del presidente del Consiglio Draghi all'Onu. / Palazzo Chigi Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Draghi: "Sanzioni hanno avuto impatto dirompente su Russia"

"Oggi le nostre Forze Armate, come ho già detto, operano sulla linea di contatto, che supera i mille chilometri. Resistono non solo all'informazione neonazista, ma di fatto all'intera macchina militare dell'Occidente collettivo. In questa situazione, ritengo necessario prendere la seguente decisione. È pienamente adeguato alle minacce che dobbiamo affrontare. Vale a dire, per proteggere la nostra Patria, la sua sovranità e integrità territoriale, per garantire la sicurezza del nostro popolo e del popolo nei territori liberati ritengo necessario sostenere la proposta del Ministero della Difesa e dello Stato Maggiore Generale di condurre una mobilitazione parziale nella Federazione Russa. Ripeto, stiamo parlando di mobilitazione parziale". Le parole di Putin in un discorso alla nazione

Agenzia Vista
Putin annuncia la mobilitazione parziale in Russia

"Ma questo non è un bluff, i cittadini della Russia possono essere certi che l'integrità territoriale della nostra Patria, la nostra indipendenza e libertà saranno assicurate. Lo sottolineerò ancora con tutti i mezzi a nostra disposizione. E coloro che stanno cercando di ricattarci con armi nucleari dovrebbero sapere che anche la rosa dei venti può girare nella loro direzione", le parole di Putin in un discorso alla Russia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
SOTTOTITOLI Putin: Non è bluff, a chi ricatta con armi nucleari dico che rosa dei venti può girare
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica