Alessandra Benignetti

Foto profilo di Alessandra Benignetti

Nata nel 1987, vivo da sempre a Roma, città che amo. Sono laureata cum laude in Scienze Politiche all'Università La Sapienza, giornalista pubblicista, moglie e mamma. Appassionata di geopolitica e relazioni internazionali, per il Giornale.it realizzo video reportage e inchieste seguendo da vicino i fatti di cronaca e l'attualità. Il mio obiettivo? Raccontare la realtà senza filtri e descrivere i fatti con obiettività, con uno sguardo sempre oltre il sipario.

Un toro è stato ripreso mentre annusa un cassonetto dell'immondizia al capolinea dei bus Cotral di Saxa Rubra, a Roma. Dopo l'emergenza cinghiali continuano i problemi con gli animali nella Capitale

Alessandra Benignetti
Roma, alla fermata dei bus di Saxa Rubra spunta un toro

Dalle critiche ad Obama per la sua debolezza nei confronti di Putin, ai tweet del 2013 in cui esortava l'ex presidente americano a non bombardare Assad: l'evoluzione del pensiero di Trump sul conflitto siriano riassunta nei tweet del presidente

Alessandra Benignetti
Tutte le contraddizioni di Trump sulla Siria in diciannove tweet

Si moltiplicano le proteste dopo l'approvazione da parte del Parlamento ungherese di una legge che porterà alla chiusura della Central European University, l'ateneo fondato da George Soros a Budapest. Un gruppo di parlamentari Ue chiede sanzioni per l'Ungheria

Alessandra Benignetti
Ungheria, eurodeputati chiedono sanzioni per la legge anti-Soros

Secondo la ricostruzione fornita all'agenzia Interfax da una fonte vicina alle indagini, l'attentatore di San Pietroburgo, Akbarzhon Djalilov, non sapeva di essere un "kamikaze". L'ordigno sarebbe stato attivato a distanza da complici con una chiamata da cellulare

Alessandra Benignetti
San Pietroburgo, l'attentatore non sapeva di essere una "bomba umana"

Al via la rivoluzione del lessico carcerario voluta dal dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria del ministero della Giustizia. Vietati dodici termini, come "cella" o "piantone", che saranno sostituiti da espressioni più politicamente corrette

Alessandra Benignetti
Il politically correct entra in carcere e la cella diventa "camera di pernottamento"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica