Leggi il settimanale

Andrea Indini

Foto profilo di Andrea Indini

Giornalista professionista, scrittore e saggista. Dal 2008 al sito web del Giornale, ne sono stato il responsabile per dieci anni (dal 2014 al 2024). Ora sono caporedattore all'ufficio centrale del Giornale

Con ilGiornale.it ho pubblicato Il partito senza leader (2011), ebook sulla crisi di leadership nel Pd, e i saggi Isis segreto (2015) e Sangue occidentale (2016), entrambi scritti con Matteo Carnieletto. Con Historica Edizioni ho pubblicato nel 2020 Il libro nero del coronavirus con Giuseppe De Lorenzo e nel 2024 Liberi di parlare. Glossario contro il politicamente corretto con Michel Dessì.

Già autore di un saggio sulle teorie economiche di Keynes e Friedman, nel 2010 sono "sbarcato" sugli scaffali delle librerie con un romanzo inchiesta sulla movida milanese: Unhappy hour (Leone Editore). Nel 2011 ho doppiato l'impresa col romanzo La notte dell'anima (Leone Editore).

In un messaggio inviato all'università di Padova in occasione di un convegno sulla giustizia, il premier Draghi ha premuto l'acceleratore sulla riforma della giustizia: "I magistrati hanno bisogno di una riforma che rafforzi la loro credibilità e terzietà". Parole che in vista del referendum di giugno tracciano una strada molto chiara. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
"È un macigno". Cosa c'è dietro le parole di Draghi sulle toghe

Negli anni le toghe che hanno indagato sul caso Ruby non hanno prodotto niente di concreto, se non l'evidenza di una persecuzione contro Silvio Berlusconi. Una vicenda che dimostra la fondatezza e l'urgenza dei referendum sulla giustizia. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
Follia giudiziaria senza limiti: cosa non torna nel processo Ruby

In un momento difficile, dopo due anni di pandemia e con una guerra alle porte, l'Unione europea avanza ricette che rischiano di danneggiare l'Italia. La riforma del catasto è sicuramente una di queste. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
"Troppi egoismi...". Così l'Europa pende a sinistra

La politica estera spacca la maggioranza e mette in crisi il governo. Conte tenta il blitz in Aula con un voto sull'Ucraina. Ma Draghi rischia davvero? Ne parliamo con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
Ecco cosa rischia Draghi in Aula

Sui tavoli della politica c'è il dossier fiscale. Il rischio è che questa riforma porti a nuove tasse. Ne abbiamo discusso con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
Draghi, non scherzare

Il Parlamento e il governo sono appesi ai 5 Stelle. Ma dietro sembra esserci solo la volontà di Conte di ritagliare, in vista della campagna elettorale, un ruolo politico al movimento. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
"Conte è un problema: ora Letta lo scarichi"

Dall'Ucraina arrivano notizie sempre più inquietanti. Per l'agenzia russa Tass un milione di persone è stato portato in Russia, mentre 11 autobus pieni di civili sarebbero scomparsi mentre lasciavano Mariupol. Così nel Paese torna lo spettro di Stalin e delle deportazioni sovietiche. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

Andrea Indini
"Escalation militare e ideologica: perché Putin è più crudele e spietato"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica