Leggi il settimanale

Qualcosa non torna nella festa Pd, occhio a fare l'amore e Ferragni: quindi, oggi...

Quindi, oggi...: la legge sul consenso "libero e attuale", il Pandoro Gate in Tribunale e le elezioni regionali

Qualcosa non torna nella festa Pd, occhio a fare l'amore e Ferragni: quindi, oggi...
00:00 00:00

- Leggo le analisi di Repubblica sul voto e capisco che, come al solito, invece di “analizzare” i fatti li piegano alle loro speranze. Salvo poi fingersi sorpresi una volta che le cose andranno male. Mi spiega, Annalisa Cuzzocrea, come fa a sostenere che la vittoria in Puglia e Campania è “la vittoria delle primarie” di Schlein contro Conte? Davvero primeggiare in due regioni che già il centrosinistra governava, regalandone una al M5S, cioè la Campania, può essere considerato il segnale secondo cui “il campo larghissimo funziona”? Forse la collega si è dimenticata che la stessa coalizione ha portato alla sconfitta in Calabria, nelle Marche e in Liguria (solo per citarne tre). E che da quando il governo è al potere, la somma delle elezioni regionali porta il conto a 13 di centrodestra contro 6 del centrosinistra.

- Leggo da varie parti che il centrodestra avrebbe “perso al Sud”. Però poi guardo la mappa e noto che (se consideriamo “Sud” dall’Abruzzo in giù, e ci infiliamo anche le Isole, ben 5 sono governate dal centrodestra e 3 dal centrosinistra. Vuoi togliere Abruzzo e Molise? Siamo 3 a 3. In ogni caso, non vince la sinistra.

- Pare che il centrodestra abbia tirato il freno a mano sulla legge sul consenso “libero e attuale” per fare sesso. Speriamo vadano fino in fondo e modifichino la formulazione di quella norma che è e resta aberrante.

- Se volete capire perché è aberrante, leggetevi l’intervista di qualche giorno fa al presidente del Tribunale di Milano. Esultando per la nuova legge, dice: “Io pubblico ministero davanti ad una donna che si presenta a denunciare o che testimonia di avere subìto un atto sessuale senza il suo consenso mi trovo davanti ad una notizia di reato e devo crederle”. Non solo: “Naturalmente sarà necessario verificare le condizioni in cui si è consumato l’atto sessuale. Ovviamente non è che si arriva al punto di chiedere un consenso scritto, ma diciamo che d’ora in poi questo è un problema che riguarda gli uomini”. E ancora: “Se io fossi un pm, davanti ad una donna che mi dice di aver subìto violenza, la prova c’è già. Poi naturalmente andrà valutata nel dibattimento. Diciamo che se l’uomo non è sicuro del consenso della donna, farà meglio ad astenersi”.

- Non so se vi è chiaro. Con la nuova legge, che verrà interpretata da questi magistrati, se una donna dice “mi ha stuprato” il pm “deve credergli” indipendentemente dal contesto, dalle indagini da fare. Quindi è “un problema che riguarda gli uomini” assicurasi, mentre fanno sesso, di trovare un modo per poter dimostrare che il consenso era libero e soprattutto attuale. Cioè, dice Roia, anche “durante il rapporto sessuale”. Come fare? Boh. Forse un video. Forse un audio. Chi lo sa. Ma bisogna trovare il modo, cari maschietti, perché - dice la toga - di fronte a una donna che sostiene di aver subito una violenza “la prova c’è già”. Quindi sta a voi smontarla. Sta a voi confutarla. E con questi a valutare le contro-deduzioni, state certi che saranno guai. Infatti sapete qual è il consiglio del magistrato: astenetevi. Evitate. Al massimo, aggiungiamo noi, c’è sempre il caro vecchio autoerotismo di fronte a film porno. Ovviamente con lo Spid.

- Che poi stavo pensando... l'unica nota positiva possono vederla quelli che a letto diciamo che non possono vantare prestazioni di lunghissima durata. Meno dura il rapporto sessuale, infatti, minore il tempo a disposizione per la partner per cambiare idea. L'eiaculazione precoce vi salverà.

- Chiara Ferragni ha già pagato abbastanza.

Il Pandoro Gate è stato uno scandalo, ma definirla “truffa” è troppo. Ha ingannato i consumatori e ha pagato per questo una multa decisamente salata, oltre a risarcimenti vari e donazioni. Direi che imbastire un processo penale mi sembra esagerato. E fuori tempo massimo.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica