Il Cremlino ha sempre tentato di insinuarsi nelle divisioni europee, ma davanti alla guerra in Ucraina l'Unione Europea si è dimostrata compatta. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini
Il Cremlino ha sempre tentato di insinuarsi nelle divisioni europee, ma davanti alla guerra in Ucraina l'Unione Europea si è dimostrata compatta. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini
Dall'ostruzionismo in parlamento sugli aiuti militari all'Ucraina, ai distinguo sulla Nato e Vladimir Putin, la presenza di Conte e del Movimento 5 stelle nella maggioranza mette a rischio non solo il governo di cui fanno parte, ma anche il Paese intero. Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini
Le prese di posizione del leader M5S minano la maggioranza. Per il direttore Augusto Minzolini la situazione ricorda quella dei governi dell'Ulivo. Per questo, l'atteggiamento dei pentastellati deve preoccupare per il futuro del Paese. Soprattutto vista la complessità della guerra in Ucraina, che - a differenza di quanto pensa qualcuno - non è come il gioco del Risiko.
Le amministrative a maggio e le politiche tra un anno. Come si sta muovendo il centrodestra? E cosa sta succedendo al suo interno? Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini
L'esercito russo sta sferrando l'ultimo attacco alla città ucraina di Mariupol. Il direttore Augusto Minzolini spiega perché questo assedio sta diventando un simbolo sia per Putin sia per Zelensky
C'è il caso del contingente russo a cui ha aperto le porte del nostro Paese a inizio pandemia. E poi c'è il dossier sul Russiagate che svela una gestione leggera dei servizi segreti italiani messi a disposizione dell'amministrazione Trump. Cosa ha tenuto nascosto Conte negli ultimi anni? Ma soprattutto: quali errori ha commesso quando era a Palazzo Chigi? L'analisi del direttore Augusto Minzolini
La Svezia e la Finlandia sono pronte a legarsi alla Nato. Una decisione che smaschera i limiti e le contraddizioni dell'Unione Europea, che non riesce a incidere nemmeno quando c'è una guerra alle porte di casa. L'analisi del direttore Augusto Minzolini su quello che sta succedendo in Ucraina e la strategia di Putin
La vergognosa vignetta di Vauro contro Zelensky, i distinguo dell'Associazione partigiani e i soliti slogan dei pacifisti: si prospetta un 25 aprile iper politicizzato. Il direttore Augusto Minzolini ci spiega perché certe ideologie non cambiano mai, nemmeno davanti all'evidenza
Diversi retroscena danno Draghi dimissionario in autunno. Il direttore Augusto Minzolini spiega perché questo scenario non è plausibile in un momento come questo ma al tempo stesso lancia l'allarme su possibili scossoni nella maggioranza. Ecco quali sono i dossier caldi
Il voto di ieri in Francia porta Macron e la Le Pen ai ballottaggi. Il vittoria di uno o dell'altra avrà pesanti ricadute sull'assetto dell'Unione europea, sulla guerra in Ucraina e sugli equilibri in Occidente. Il direttore Augusto Minzolini analizza la situazione all'indomani delle elezioni francesi