Andrea Indini

Foto profilo di Andrea Indini

Giornalista professionista, scrittore e saggista. Dal 2008 al sito web del Giornale, ne sono stato il responsabile per dieci anni (dal 2014 al 2024). Ora sono caporedattore all'ufficio centrale del Giornale

Con ilGiornale.it ho pubblicato Il partito senza leader (2011), ebook sulla crisi di leadership nel Pd, e i saggi Isis segreto (2015) e Sangue occidentale (2016), entrambi scritti con Matteo Carnieletto. Con Historica Edizioni ho pubblicato nel 2020 Il libro nero del coronavirus con Giuseppe De Lorenzo e nel 2024 Liberi di parlare. Glossario contro il politicamente corretto con Michel Dessì.

Già autore di un saggio sulle teorie economiche di Keynes e Friedman, nel 2010 sono "sbarcato" sugli scaffali delle librerie con un romanzo inchiesta sulla movida milanese: Unhappy hour (Leone Editore). Nel 2011 ho doppiato l'impresa col romanzo La notte dell'anima (Leone Editore).

Un viaggio attraverso l'Italia. Allo Spazio Forma di Milano la mostra Passaggi, figure, paesaggi: Fontana, Scianna e Fiorio immortalano terre lontane ma accomunate dal profondo legame tra l’uomo e l’ambiente

Andrea Indini
Vivere umano e paesaggi 
nel solco del quotidiano

Raccontare gli ultimi 10 anni di storia non è facile. Non è come risalire ai secoli passati. Ancora vividi istanti che raccontano gioie e ferite. Questo è il nostro bagaglio. Questa è la sfida che, grazie a internet, ci mette al centro del mondo. Ma non ci tira fuori dal buio 

Andrea Indini
L'Io dinnazi al villaggio globale: la Storia è ora

A Milano Palazzo della Ragione ospita uno dei grandi maestri della fotografia del nostro secolo. Sud-Est, mostra dedicata ai 30 anni più intensi della sua carriera, ripercorre il viaggio dell'uomo verso l'Assoluto

Andrea Indini
Quel viaggio di McCurry 
verso l'altro e l'Assoluto

Negli scatti della fotografa americana si snodano la dolcezza del morire e lo struggimento del vivere. Tra contrasti e continuità la Leibovitz accosta lavoro e quotidianità: "Non vivo due vite"

Andrea Indini
Leibovitz, vivere e morire 
davanti a un obiettivo

La stampa inglese contro la settimana della moda appena conclusa. Il capro espiatorio? Sempre il premier. Ma le passerelle sono un vero successo mondiale tra business, iniziative benefiche e culturali 

Andrea Indini
Moda, gli inglesi: "Milano velinara"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica