Al via i primi test ad Asti e Firenze. Dopo la polemica della Caritas torna al centro la tematica dell'integrazione. La Cgil denuncia: "E' una visione securitaria". Recenti studi parlano di 235mila stranieri senza lavoro e di altri 100mila in arrivo col decreto flussi. E' utile? VOTA
A poco più di due mesi dalla tre giorni alla Stazione Leopolda, è sceso il gelo tra Renzi e Civati. Dopo aver disertato la "contro direzione" del Pd, Renzi non sarà nemmeno presente domani a Bologna
All'indomani dello scoppio del caso Ruby, l'ex An si schiera a favore delle toghe: "La democrazia è più credibile grazie ai magistrati". Poi sull'inchiesta: "Nuova e triste vicenda che riguarda il premier"
Dai sindaci di Torino e Firenze il duro attacco alla dirigenza del Pd. La sinistra si sgretola. Chiamparino: "Su Mirafiori la Fiom ha torto". E Renzi: "Se va sempre così, fisserò una visita al mese..."
Mediaset espelle dal Grande Fratello tre concorrenti che hanno bestemmiato: "Il reality è arrivato a un livello non più tollerabile". Dibattito: decisione eccessiva? VOTA IL SONDAGGIO
Il piccolo Devid, figlio di clochard italiani, dormiva per strada con la mamma: soccorso dai sanitari del 118 solo venti giorni di vita. Insieme a lui sono stati ricoverati il gemello e la sorellina. Il racconto choc di un testimone: "Il padre teneva in braccio il bimbo che sembrava già morto"
Sanità pubblica, enti previdenziali, tutela del lavoro e Stato sociale hanno, nel nostro Paese, un'origine comune che troppo spesso viene volutamente dimenticata. Un'origine che non è di sinistra ma che affonda proprio nel Ventennio fascista
Svegliato nella notte dagli schiamazzi di alcuni giovani Vendola si è alzato di soprassalto, si è precipitato fuori dalla camera da letto ed è caduto per le scale. Identificati alcuni giovani del Pdl. Claudicante in conferenza stampa
Ecco le cartoline inviate dalla stazione orbitale
l'astronauta italiano dell'Agenzia Spaziale Europea. Paolo
Nespoli. E guardando dalla Cupola scrive su Twitter:
"bellissima l'Italia questa notte. Chiara e senza nubi (eccetto
Napoli...) Sono rimasto con il naso all'ingiù a godermela.."
Musica e spettacoli per una grande festa in onore dell’arte: lunedì inaugura il Museo del Novecento. L'Arengario torna agli antichi splendori: uno spazio da visitare con il corpo per entrare in contatto con una serie infinita di capolavori. Dal Quarto Stato all'arte povera: guarda la gallery - il video. La Moratti: "Sarà un punto di riferimento per i milanesi"