Andrea Indini

Foto profilo di Andrea Indini

Giornalista professionista, scrittore e saggista. Dal 2008 al sito web del Giornale, ne sono stato il responsabile per dieci anni (dal 2014 al 2024). Ora sono caporedattore all'ufficio centrale del Giornale

Con ilGiornale.it ho pubblicato Il partito senza leader (2011), ebook sulla crisi di leadership nel Pd, e i saggi Isis segreto (2015) e Sangue occidentale (2016), entrambi scritti con Matteo Carnieletto. Con Historica Edizioni ho pubblicato nel 2020 Il libro nero del coronavirus con Giuseppe De Lorenzo e nel 2024 Liberi di parlare. Glossario contro il politicamente corretto con Michel Dessì.

Già autore di un saggio sulle teorie economiche di Keynes e Friedman, nel 2010 sono "sbarcato" sugli scaffali delle librerie con un romanzo inchiesta sulla movida milanese: Unhappy hour (Leone Editore). Nel 2011 ho doppiato l'impresa col romanzo La notte dell'anima (Leone Editore).

Cresce ancora il peso dei prodotti alimentari sul costo della vita: accelerano i prezzi di pane e cereali (+10,6%), volano latte, formaggi e uova (+8,3%). Rincari u energia e gasolio

Andrea Indini
Inflazione, alimentari alle stelle: pasta a +18%

Il gruppo del finanziere egiziano: "Siamo interessati soltanto agli asset italiani". Nella short list dei pretendenti anche Vodafone, Fastweb, BSkyB e Virgin. L’ad di Tiscali: "La porta è aperta a nuove opzioni"

Andrea Indini
Tiscali, Wind ha presentato l'offerta d'acquisto

Il pil del Bel Paese è cresciuto di appena lo 0,7%, a velocità dimezzata rispetto all’incremento dell’1,5% messo a segno nel decennio 1990-2000. In perdita agricoltura, industria e manifattura

Andrea Indini
Banca Mondiale: Italia al palo, tirano i servizi

Riviste al ribasso le previsioni di crescita dell’economia italiana: nel 2008 pil allo 0,5%, un punto percentuale in meno rispetto alle previsioni d’autunno. Inflazione al 3%: "A rischio le famiglie a basso reddito"

Andrea Indini
Allarme Ue: "Italia a crescita piatta"

In Racconti da Stoccolma Anders Nilsson racconta i cambiamenti della società svedese, segnata dalla violenza. Il titolo originario del film risale a un detto celtico: quando arriva la notte la gente si chiude in casa e accende una candela e ci si sente al sicuro, anche se al sicuro non si è

Andrea Indini
Stoccolma scopre la paura

L'istituto di Francoforte è costretto a rivedere il buco che a marzo si era attestato intorno a 80 miliardi di dollari. La preoccupazione è che le istituzioni finanziarie europee debbano rivelare ulteriori perdite: "Serve una politica monetaria più accomodante"

Andrea Indini
Crisi mutui, Fmi: "Ancora 43 miliardi di perdite"

I dati più recenti dall’Eurozona confermano l’esistenza di forti pressioni al rialzo sull’inflazione nel breve periodo: "Il quadro economico peggiora". L'istituto di Francoforte: "Serve prudenza"

Andrea Indini
Pressing della Bce 
sui conti: "Avanti 
con il risanamento"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica