Ciro Sbailò

Non è la scarsità a minacciare l'ordine, ma l'eccesso: un'abbondanza sregolata, localmente incentivata, distribuita in modo caotico

Ciro Sbailò
La crisi dell'ordine sociale cinese

L'apparato informativo non è progettato per anticipare le crisi, ma per reprimere il dissenso. Anche il servizio di intelligence militare ha fallito nel cogliere una minaccia interna evidente

Ciro Sbailò
La strada a ostacoli dell'intelligence Usa

La fisica quantistica è entrata nel cuore della politica globale: gli Stati competono per la supremazia tecnologica, le università formano le élite del futuro, le imprese investono in algoritmi e calcolo probabilistico

Ciro Sbailò
La geopolitica dell'indeterminazione

In fisica, l'entropia è il disordine crescente all'interno di un sistema chiuso. Trasportato sul piano politico, questo concetto descrive i regimi che, di fronte a sfide sempre più complesse, si irrigidiscono, incapaci di rispondere con flessibilità ai cambiamenti, accelerando così la propria disgregazione.

Ciro Sbailò
Troppo grandi per sopravvivere: la deriva entropica di Cina e Russia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica