Daniele Bellocchio

Foto profilo di Daniele Bellocchio

Classe’89, sono un giornalista lodigiano free-lance. Laureato in Storia all’Università degli Studi di Milano, collaboro con diverse testate tra le quali l’Espresso, Il Giornale, il Giorno e Africa. Dal 2012 ad oggi ho seguito i conflitti in Somalia, Congo, Nigeria, Sudan, la rinascita di Haiti a cinque anni dal terremoto, ho realizzato reportage ad Exarchia, il quartiere anarchico di Atene, ho coperto il conflitto in Repubblica Centrafricana e sono ritornato nel 2015 a Mogadiscio per descrivere la realtà di un Paese inbilico tra una guerra infinita e la volontà di cambiamento. I servizi, quasi tutti realizzati in tandem col fotografo Marco Gualazzini, sono stati pubblicati da diverse testate italiane e straniere, tra le quali: Espresso, IlGiornale, Gli Occhi della Guerra, Paris Match, SportWeek, Africa, Nigrizia, ilReportage. I reportage dalla Somalia, dal Congo, dalla Nigeria , dal Sudan e dalla Grecia hanno vinto i premi giornalistici “Fogli di viaggio, sulle orme di Tiziano Terzani 2012”, “Natale Ucsi- Targa Athesis 2013”, il premio internazionale di giornalismo “Giornalisti del Mediterraneo 2014- Sezione Minori nei conflitti di guerra”, il premio “Giuseppe De Carli- Sezione giovani 2014” , il premio “ Tonino Carino- Sezione giornalismo territoriale 2014”.e la menzione speciale al premio di scrittura ”Indro Montanelli 2015”. Nel 2013 ho realizzato l’ebook pubblicato da Mondadori “Viaggio al centro della guerra”, che racconta l’esperienza a Mogadiscio e in Nord Kivu.

L’Africa è la nuova frontiera dell’espansione del terrorismo islamico. Un continente sempreconsiderato marginale nella storia, terra di regolamenti di conti, di traffici e di sfruttamenti. Periferia del mondo e bottega del saccheggio, il continente africano è sempre stato marginale ai grandi eventi. Oggi però qualcosa sta cambiando, in modo veloce, repentino e violento

Daniele Bellocchio
L'Isis sbarca in Somalia

La nuova rotta dell'immigrazione che interessa i Paesi dell'Africa Subsahariana è verso gli Stati Uniti, sempre più cittadini africani arrivano in Brasile in aereo e poi via terra attraversano il sud e il centro america sino ad arrivare alla frontiera del Rio Negro

Daniele Bellocchio
La nuova rotta dell'immigrazione: dall'Africa agli States

Pakistan sotto attacco. Dopo l’attentato kamikaze a Quetta, l’8 agosto, quando un militante talebano si è fatto esplodere in un ospedale provocando la morte di 67 persone, per la maggior parte avvocati, oggi altre due azioni terroristiche hanno di nuovo shockato il Paese asiatico

Daniele Bellocchio
Pakistan sotto attacco: ​sono almeno 13 i morti

Barack Obama, il presidente degli Usa, a novembre sarà il guest editor del mensile di scienza Wired, la direzione della rivista sarà affidata ad Obama per un mese e il tema di cui dovrà occuparsi sono le frontiere dell'innovazione

Daniele Bellocchio
Barack Obama sarà il prossimo direttore di Wired

In occasione della giornata mondiale dell'aiuto umanitario, le Nazioni Unite hanno fatto sapere che nel mondo ci sono 130 milioni di persone che necessitano un aiuto urgente, una crisi che non si vedeva dai tempi della Grande Guerra

Daniele Bellocchio
Una crisi umanitaria senza precedenti sta colpendo il pianeta

Un'inchiesta giornalistica ha svelato che in Italia la poligamia é praticata dai fedeli musulmani e sono 20 mila i casi accertati di unioni poligame celebrate nelle moschee del Bel Paese

Daniele Bellocchio
In Italia sono 20mila i casi di poligamia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica