Un comunicato confidenziale trapelato dagli uffici delle Nazioni Unite svela che in caso di guerra civile o genocidio in Burundi, l'Onu non sarebbe in grado di difendere e salvare i civili

Un comunicato confidenziale trapelato dagli uffici delle Nazioni Unite svela che in caso di guerra civile o genocidio in Burundi, l'Onu non sarebbe in grado di difendere e salvare i civili
Storia grottesca e anche drammatica quella che ha visto coinvolto il giornalista di Sky, Cheickh Ould Salek che è stato arrestato in Senegal perché omonimo di un terrorista di Aqmi evaso una settimana fa da un carcere di massima sicurezza in Mauritania
Il carcere di Guantanamo aperto nel 2002 da Bush e divenuto il centro di detenzione dei sospettati jihadisti verrà chiuso da Obama prima della fine della sua presidenza
Nel campo profughi Dadaab in Kenya è in corso un'epidemia di colera, oltre 1000 contagi e già 10 morti. Il timore è che il morbo possa espandersi rapidamente rendendo la situazione di 350mila persone disperata
La Commissione islamica della Spagna ha chiesto di rivedere il calendario scolastico e il periodo degli esami dal momento che coincide con il Ramadan e gli studenti islamici rischierebbero quindi di avere delle difficoltà
Il Tribunale internazionale per il Ruanda è arrivato alla conclusione del processo per il genocidio dei tutsi avvenuto nell'aprile del'94, 61 condanne per genocidio, 14 assoluzioni e oltre 3000 testimoni ascoltati
La comunità islamica francese, per l'anniversario dell'attacco a Charlie Hebdo, ha deciso di aprire le porte delle 2500 moschee del Paese per permettere l'incontro tra le confessioni della Francia e far consocere i veri precetti dell'islam
È nato un social network per musulmani con l'obiettivo di combattere l'islamofobia e contrastare l'arruolamento jihadista attraverso il web
La Banca Mondiale nel report sulle previsoni di crescita globale ha avanzato l'ipotesi che il flusso di profughi in Europa possa essere la soluzione per uscire dalla crisi
La storia del Chapo Guzman, il boss del cartello della droga di Sinaloa evaso dal carcere di massima sicurezza l'11 luglio, è divenuta un film che uscirà nelle sale messicane il 15 gennaio