I bombardamenti sulle infrastrutture, sulle raffinerie di petrolio e sui depositi di liquidità hanno provocato una crisi economica nei confini del Daesh

I bombardamenti sulle infrastrutture, sulle raffinerie di petrolio e sui depositi di liquidità hanno provocato una crisi economica nei confini del Daesh
I senatori democratici hanno respinto la proposta di legge che mirava a effettuare maggiori controlli sui rifugiati siriani e iracheni per contrastare eventuali infiltrazioni islamiste
Dove un tempo c'era il bacino del lago Poopò, il secondo lago della Bolivia, oggi c'è un deserto
Dopo gli attentati di Bamako e Ouagadougou, il Ministro della Difesa francese ha dichiarato che la Francia non cambierà strategia nel Sahel e ora obiettivo numero uno dell'Eliseo è il terrorista Mokhtar Belmokhtar
Terroristi islamici legati ad Al Shabaab sono stati uccisi a Malindi dove volevano realizzare un attentato e nello stesso giorno in Guinea è stato arrestato il latitante qaedista Cheick Ould Saleck
L'indagine condotta da Ispos Mori rivela che l'italia è uno dei Paesi più ignoranti al mondo, nazione in cui manca la consapevolezza concreta dei problemi della propria contemporaneità
La Romania non era ancora stata interessata dall'esodo dei profughi che da un anno percorre i Paesi dei Balcani, sabato però 60 uomini sono stati fermati al confine con la Serbia mentre entravano nell'ex Paese comunista.
Per il secondo anno di fila nessun attore afro-americano ha ottenuto una candidatura agli Oscar, Spike Lee accusa Hollywood di razzismo e boicotta la cerimonia
Sempre più letale, sempre più spietato, il gruppo jihadista nigeriano Boko Haram
A Colonia ha preso vita il primo giornale fondato da rifugiati scritto in arabo e rivolto a un pubblico di rifugiati