Daniele Villa

Foto profilo di Daniele Villa

Daniele Villa, classe 1996, si appassiona al mondo dell'auto fin dalla tenera età, diventando giornalista automotive e tester a 21 anni dopo una laurea economica e un master in Marketing Automotive. L'auto perfetta? Non una sola in particolare, basta che abbia la trazione posteriore e, possibilmente, un motore aspirato con cambio manuale

Non cambia il design ma cresce l'efficienza e l'autonomia massima, oltre a vantare consumi ben inferiori rispetto alla prima generazione. Piacevole da guidare e con tanto spazio a bordo, ora getta realmente il guanto di sfida verso la temibile Model Y e, su certi aspetti, riesce anche a fare meglio.

Daniele Villa
Audi Q4 Sportback e-tron 2024: guarda la gallery del SUV coupè aggiornato

Compatta, briosa e con tanta personalità, Mazda2 Mild-Hybrid risulta davvero piacevole da guidare, senza dimenticare un equipaggiamento davvero ricco e un prezzo di listino inferiore rispetto alle principali competitor del settore. Avrebbe solo bisogno di un piccolo aggiornamento sul comparto multimediale.

Daniele Villa
Mazda2 Mild-Hybrid, guarda la gallery della citycar super accessoriata

Ibrido, con 309 CV e dalla qualità eccelsa. Vanta fino a 55 km in elettrico e materiali di altissimo livello a bordo, con dimensioni esterne compatte per muoversi agilmente in città. Attenzione però ai consumi a batteri scarica. Non manca la ricarica rapida fino a 50 kW.

Daniele Villa
Range Rover Evoque PHEV: guarda la gallery del rivisto SUV ibrido inglese

Si affila il design per Alfa Romeo Stelvio, con nuovi gruppi ottici full-led di serie per tutti gli allestimenti. Nuove colorazioni a listini e allestimenti più ricchi. Non cambia a livello di dinamica di guida, riuscendo a spiccare sempre rispetto alle competitor in quanto a piacere e feeling con la meccanica.

Daniele Villa
Alfa Romeo Stelvio 2024: guarda la gallery del restyling dell'amato SUV italiano

Agile e tonico, nonstante il peso importante in ordine di marcia. Il comfort è da ammiraglia, con tutta la tecnologia e l'insonorizzazione desiderabile da una vettura di questo livello. Tanto spazio a bordo e massimi livelli di sicurezza, anche ADAS dall'ottimo funzionamento. Attenzione però al listino degli accessori, che potrebbe far lievitare il prezzo, a partire da 84.400 euro.

Daniele Villa
Audi Q8 Sportback e-tron: la gallery del SUV premium 100% elettrico tedesco
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica