Gabriele Barberis

Foto profilo di Gabriele Barberis

Caporedattore Politica, Il Giornale. Autore del romanzo "Segnali in codice"

Dobbiamo farcene una ragione: basta un avviso di garanzia e sei fritto. È un caso da manuale quello di Matteo Ricci del Pd, indagato in piena campagna elettorale per la presidenza delle Marche. E subito i 5 Stelle hanno annullato gli eventi a suo favore. Forse ora i dem scoprono sulla propria pelle cos'è il giustizialismo

Gabriele Barberis
Un avviso di garanzia e sei fritto

Il caso San Giuliano non è una farsa ma una tragedia. Umiliato, picchiato e spinto quasi al suicidio, l'ex ministro merita ascolto. Se la vittima è un uomo, non ridiamo: riflettiamo

Gabriele Barberis
La verità sulle violenze della Boccia

A volte ritornano e suona quasi come una minaccia. Vladimir Luxuria è pronta a ricandidarsi e troverà sicuramente chi le darà spazio. Ma il Parlamento non è un reality, con la figurina che va solo per fare un selfie ben riuscito e per farsi vedere

Gabriele Barberis
Luxuria, Schlein e il Parlamento ridotto a Isola dei famosi

La sinistra ha fatto muro attorno a Sala, dicendosi garantista e contemporaneamente esprimendo la propria fiducia nella magistratura. Ci chiediamo perché non sia stato fatto anche con il ministro Salvini, di nuovo bersaglio dei pm per la questione Open Arms. Al solito, Pd e compagnia con i nemici sono sempre colpevolisti

Gabriele Barberis
Garantisti solo con gli amici

Il ricorso diretto in Cassazione della Procura di Palermo contro l'assoluzione di Salvini nel caso Open Arms apre uno scontro senza precedenti tra magistratura inquirente e giudicante. Il commento di Gabriele Barberis

Gabriele Barberis
La guerra tra magistrati sulla pelle di Salvini

Il presidio dei Pro Pal sotto la sede de Il Giornale e Libero, la conferenza sull'Ucraina, il caso Almasri. Tre episodi recenti su cui la sinistra si è dimostrata, ancora una volta, dalla parte sbagliata.

Gabriele Barberis
La sinistra sempre dalla parte sbagliata

L'esame di maturità resta un atto sacro e non si può svenderla per una moda. Bene fa Valditara a intervenire con una riforma che boccerà chi farà scena muta all'orale

Gabriele Barberis
La maturità non si svende per moda

Carola Rackete ha deciso di lasciare il suo posto da europarlamentare per "spirito collettivo". Probabilmente qualcuno del suo partito le ha detto che ha fatto la sua scenetta e che era ora di andarsene. Ilaria Salis, invece, sfuggita con l'elezione alla giustizia, non sembra avere intenzione di schiodarsi dalla sua poltrona

Gabriele Barberis
Carola lascia, Salis non si schioda

Un tempo i nostri nonni dicevano "piove, governo ladro". Oggi la sinistra deve trovare un altro formula del genere, visto che anche il caldo è diventato teatro di scontro politico. Dalla Boldrini a Bonelli, passando per gli anarchici e Matteo Ricci, i soliti noti hanno dato il via a una vera e propria campagna estiva con al centro il cambiamento climatico e le accuse all'esecutivo

Gabriele Barberis
I colpi di calore di Boldrini e Bonelli
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica