
La controffensiva d'autunno nella guerra al Covid-19 fa affidamento su un'arma semplice, persino banale. Astrattamente, si invita la collettività alla responsabilità individuale.

Il paradosso della libertà è molto semplice: più senti il bisogno di rivendicarla, più significa che è in discussione. Il concetto si può estendere pari pari alla minaccia del Coronavirus

Curioso Paese il nostro, in cui i politici hanno smesso di discutere su come tornare al lavoro per rialzarsi dopo la pandemia però si accapigliano sulle ferie.

È il risultato inseguito dai due schieramenti. Come in una partita di calcio

Deve essere una specie di legge del contrappasso, non c'è altra spiegazione. Serviva la compagnia dei grandi dell'Unione, per far capire al premier Conte quanto sia pesante trascinare una trattativa fino alle prime luci dell'alba

Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi. Se non fosse la massima della saggezza popolare da ripetere al ragazzino svogliato che non ha voglia di fare i compiti, sarebbe un buon punto di partenza per un programma di governo.

Ma come si fa quest'estate a tirare giù la saracinesca della politica? A spegnere il pc, chiudere l'ufficio e scapparsene al mare?

La quarantena è stata un'Odissea, ma la vera traversata comincia adesso.

La traversata comincia sempre con un buon libro. E con le dritte sul Web

La tendenza: equipaggi familiari e viaggi più lunghi. Boom del Tirreno, bene le isole, Puglia nuova Grecia
