Giancristiano Desiderio

Uno spirito libero, vitale e antidogmatico che considerò il marxismo solo un metodo e mai una chiesa come, purtroppo, fecero in Italia generazioni e generazioni di intellettuali, professori e politici "falsi e bugiardi"

Giancristiano Desiderio
Alla riscoperta di Labriola il vero maestro di Croce

Nel dopoguerra il filosofo fu isolato da Togliatti e dall'intellighenzia

Giancristiano Desiderio
I nemici di Croce, infedele alla linea
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica