
Una rom, con la complicità di altri soggetti, è accusata di aver truffato almeno quattro anziani: simulava di essere in cerca di un compagno, ma le vittime, già alla prima occasione, venivano derubate

Emergono dettagli sul caso di Desiréè Mariottini: i pusher hanno minacciato gli altri presenti nello stabile di San Lorenzo

Alcuni cattolici americani hanno stilato e diffuso una petizione volta a evitare che il cardinale Tobin diventi il nuovo arcivescovo di Washington. La Chiesa americana appare sempre più in crisi

Nonostante l'accordo provvisorio stipulato tra Cina e Vaticano, due santuari cattolici sono stati abbattuti nella Repubblica popolare. Stando ai fedeli, i luoghi di culto sarebbero stati distrutti per via della campagna di "sicinizzazione"

Papa Francesco, per il due novembre, si recherà al "Giardino degli Angeli", nel quartiere Laurentino. Una scelta simbolica del pontefice per commemorare chi non è mai nato e porre un accento, ancora una volta, sulla negatività delle pratiche abortive

Migranti e disordini sui bus pubblici: autisti e controllori del frusinate scrivono una lettera alle Autorità: "90% prova a viaggiare gratis"

"Catturare" santi, beati e personaggi biblici attraverso la realtà aumentata. Papa Francesco ha approvato la app in stile "Pokemon Go"

Papa Francesco, all'interno di un libro di un padre brasiliano, parla ancora di Medjugorje. Dio avrebbe concesso la "grazia" a quel luogo, ma mancherebbe qualcosa in termini di "discernimento". Il pontefice distingue pure tra "locuzioni" e "apparizioni". Sembrerebbe complicarsi la strada che porta al riconoscimento ufficiale

Il cardinale Tagle lancia un pellegrinaggio globale in favore dei migranti. Oggi la prima "camminata" a Roma. Poi, nel corso di queste settimane, l'iniziativa verrà replicata in altre nazioni. L'ultima idea di Caritas Internationalis per contrastare la "retorica della paura" in materia di accoglienza

Il governo americano indagherà sulla pedofilia nella Chiesa. Per la prima volta nella storia, l'inchiesta sarà centralizzata. Il primo stato a essere interessato dalla decisione del Dipartimento di Giustizia è quello della Pennsylvanya, ma non si può escludere che anche altri stati finiscano presto nel "mirino" dei federali
